Blog

Dove fare trekking in Toscana: i migliori posti e itinerari

Il trekking in Toscana con Villa Campestri Olive Oil Resort

La Toscana è una terra ricca di sentieri e bellezze naturali tutte da scoprire, il luogo ideale per vacanze all’insegna di splendide escursioni. Scopri dove fare trekking in Toscana e quali sono i migliori posti e itinerari!

Trekking e percorsi tra natura e cultura in Toscana

Camminare significa condividere ogni volta un percorso di scoperta: dei territori, dell’ambiente naturale, delle culture che si incontrano lungo i percorsi.

Oggigiorno si sta diffondendo sempre di più un turismo lento, dedicato al camminare e al trekking.

Questa tipologia di turismo conduce lungo sentieri di montagna e pianura, per parchi e riserve, attraverso ambienti unici, respirando aria pulita e utilizzando tutti i sensi per assaporare ogni istante del viaggio.

Camminare significa viaggiare con un ritmo naturale, che permette di vivere ogni volta un’esperienza autentica e irripetibile.

L’abbigliamento nel trekking è però un aspetto molto importante. Quando si va a fare una passeggiata più o meno impegnativa è bene portarsi una maglietta di ricambio e optare per i pantaloni lunghi con la cerniera per trasformarli in corti.

Oltre ad avere un abbigliamento tecnico adeguato alla tipologia di percorso scelto, gli esperti di trekking sanno quanto sono importanti anche gli accessori.

Tra gli accessori importanti per un’escursione in montagna segnaliamo:

  • Borraccia (meglio se di metallo e termica);
  • Occhiali da sole, cappellino e crema solare;
  • Bastoncini (aiutano a distribuire meglio l’equilibrio, non facendo ricadere tutto lo sforzo solo sulle gambe).

 

Dove fare trekking in Toscana

Per tutti gli amanti delle camminate ecco qualche consiglio su dove fare trekking in Toscana!

Trekking in Maremma

La Maremma si caratterizzata dalla straordinaria varietà di paesaggi che la rendono una zona assolutamente unica per la presenza di colline e di montagne, dei laghi e del mare oltre che di dell’importante area lagunare di Orbetello. Fare trekking in Maremma offre l’opportunità di conoscere uno dei tratti di costa meglio conservati e tra i più selvaggi del nostro paese.

Escursioni nel Chianti Classico

Pochi territori come quello del Chianti possono offrire un panorama così ricco e suggestivo: verdi colline disegnate da chilometri di rigogliosi vigneti e uliveti, borghi medioevali con antichi vicoli arricchiti da chiese e castelli, le tipiche strade bianche che percorrono i saliscendi delle colline. Un misto di storia, arte, natura e ovviamente di camminate.

Trekking nel Mugello

Per gli amanti del trekking il Mugello offre una delle aree più selvagge di tutta la Toscana, la famosa “Valle dell’Inferno”. In questa area, oltre ad una ricca vegetazione integrale, è presente una fauna esclusiva tra cui spicca l’Aquila Reale, facilmente individuabile nelle giornate di alta pressione, ed il Lupo appenninico che da sempre sopravvive in queste terre. Durante la bella stagione è possibile rinfrescarsi con un tonificante bagno nelle acque cristalline del fiume Rovigo.

Se state programmando una vacanza per fare trekking in Toscana e siete alla ricerca dei migliori posti e itinerari, allora il Mugello fa sicuramente per voi. In questa area a pochi chilometri da Firenze troverete percorsi, natura e ottimo cibo. Vi aspettiamo a Villa Campestri Olive Oil Resort!

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

5 Idee per le tue Vacanze nella Campagna Toscana

Dalle cime delle Alpi Apuane fino alle pianure della costa e della Maremma, la Toscana offre una grande varietà di paesaggi per la gioia degli amanti della natura. Ecco 5 Idee per le tue vacanze nella campagna toscana!

Capo d’uomo argentario: cosa è, cosa fare e la bellissima falesia per arrampicata

La Torre di Capo d’Uomo è una torre costiera situata a Monte Argentario, a 350 metri sul livello del mare. Questa gemma nascosta si trova lungo la costa toscana e offre spettacolari scogliere che si affacciano sul Mar Tirreno. È un paradiso per gli amanti dell’arrampicata, grazie al suo ambiente mozzafiato. Posizionata tra il Parco […]

Il Centenario della nascita di Don Lorenzo Milani

La Scuola di Barbiana è stata un’esperienza unica nel suo genere, un progetto educativo all’avanguardia, ancora oggi studiato per la sua innovazione ed efficacia. Situata a in un piccolo borgo arroccato sui monti vicino a Vicchio, la scuola di Barbiana ha preso vita nel 1954 ed è stato un vero e proprio laboratorio di innovazione […]

5 agriturismi di lusso in Toscana

Oggigiorno l’agriturismo non è solo sinonimo di ambiente bucolico, natura e animali ma anche di Lusso. Scopri con noi 5 agriturismi di lusso in Toscana!

4 Caffè Storici Fiorentini

Gli Italiani amano il loro caffè, questo è sicuro. Che si tratti di un sorso di schiuma di quel primo cappuccino al mattino o un espresso veloce tra una riunione di lavoro e una skype call, il caffè è una parte seria della vita quotidiana. Importato dal Medio Oriente a Venezia, la creazione di una […]

I borghi più belli vicino a Firenze

Torri, castelli, ville e abbazie caratterizzano i paesaggi delle cittadine toscane. Vieni con noi in un viaggio alla scoperta dei borghi più belli vicino Firenze!

3 Castelli da favola da visitare in Toscana

Ammettiamolo: tutta la Toscana è meravigliosa. I castelli e le Ville incastonate nel bel paesaggio aiutano a rendere magico il fascino dell’Italia e raccontano una storia inenarrabile per il viaggiatore intrepido. Ci sono una serie di affascinanti piccole città in tutta la regione, ma oggi ci vogliamo concentrare su tre castelli che evocano un’atmosfera da […]

La famiglia Medici e il Mugello

Il territorio del Mugello è denso di tradizioni e storia ed è fortemente legato allo sviluppo della famiglia Medici. Ancora oggi è possibile immaginare il forte impatto di questa dinastia sul territorio visitando leVille a loro appartenute. Scopri con noi questa storica famiglia!