Vi è mai capitato di cercare musica rilassante per prendere sonno o per leggere un libro?
Spesso la playlist che troverete riproduce i rumori piacevoli della campagna, con un po’ di vento che muove le foglie, uccellini e quella sensazione di pace diffusa che si prova camminando nella natura. Ecco tutto questo lo puoi provare venendo a Villa Campestri e camminando nella bellissima campagna del Mugello!
La raccolta delle olive è un procedimento molto delicato ai fini del raggiungimento di un olio extra vergine di alto livello. Per questo motivo Villa Campestri Olive Oil Resortadotta il miglior metodo e sfrutta l’idealeperiodo di raccolta delle olive in Toscana. Scopri di più su questo affascinante mondo!
(altro…)
Spesso quando pensiamo alla Toscana e alle sue tradizioni, ci vengono in mente le ottime bottiglie di Chianti Classico, simboleggiate dal Gallo Nero.
Come mai questo vino ha un gallo nero come simbolo e cosa vuol dire veramente Chianti Classico? Scoprilo con noi!
(altro…)
Ogni stagione ha il suo dolce e ogni zona d’Italia i suoi ingredienti locali.
I meravigliosi boschi colorati di rosso, arancione e giallo del Mugello in autunno sono ricchi di castagne, infatti il dolce tipico di queste giornate di autunno è proprio il castagnaccio.
(altro…)Vi è mai capitato di cercare musica rilassante per prendere sonno o per leggere un libro? Spesso la playlist che troverete riproduce i rumori piacevoli della campagna, con un po’ di vento che muove le foglie, uccellini e quella sensazione di pace diffusa che si prova camminando nella natura. Ecco tutto questo lo puoi provare […]
La raccolta delle olive è un procedimento molto delicato ai fini del raggiungimento di un olio extra vergine di alto livello. Per questo motivo Villa Campestri Olive Oil Resortadotta il miglior metodo e sfrutta l’idealeperiodo di raccolta delle olive in Toscana. Scopri di più su questo affascinante mondo!
Spesso quando pensiamo alla Toscana e alle sue tradizioni, ci vengono in mente le ottime bottiglie di Chianti Classico, simboleggiate dal Gallo Nero. Come mai questo vino ha un gallo nero come simbolo e cosa vuol dire veramente Chianti Classico? Scoprilo con noi!
Ogni stagione ha il suo dolce e ogni zona d’Italia i suoi ingredienti locali. I meravigliosi boschi colorati di rosso, arancione e giallo del Mugello in autunno sono ricchi di castagne, infatti il dolce tipico di queste giornate di autunno è proprio il castagnaccio.
Thanksgiving è una festività nord americana sempre più diffusa anche in Europa e in questo articolo illustreremo tutto quello che dovete sapere per non farvi trovare impreparati!
Firenze patrimonio dell’arte rinascimentale e coinvolgente meta turistica, ha sempre fatto parlare di sé e del suo fascino, facendosi con il tempo amare e apprezzare come una delle città più belle al mondo. La qualità si paga, e tutti lo sappiamo, ma oggi vorremmo darvi qualche ispirazione e consiglio su cosa visitare a Firenze gratis!
Novembre è il tradizionale mese della raccolta delle olive in tutta la Toscanae a Villa Campestri non vedevamo l’ora di occuparci di uno dei lavori agricoli più belli dell’autunno. Vieni con noi in un viaggio alla scoperta dell’oro verde della Toscana: il buonissimo olio extra vergine di oliva!
Mugello valle incantata che si estende a nord e nord-est di Firenze,mix di cultura, arte e vigorosa natura. Una delle terre più affascinanti e imperdibili dellaToscana, per conoscerla meglio vi sveleremo 5 cose da visitare nel Mugello e dintorni!