Blog

I migliori posti da visitare in Toscana a Pasqua e in Primavera

I migliori posti da visitare in Toscana a Pasqua e in Primavera di Villa Campestri Olive Oil Resort

Mare, monti, città d’arte e turismo enogastronomico.

I posti da visitare in Toscana a Pasqua e durante tutta la stagione primaverile sono così tanti che si potrebbe perdere la testa. Per fortuna c’è la nostra guida che vi aiuterà a scegliere con semplicità la vostra destinazione preferita!

Le tue vacanze di Pasqua in Toscana

La Toscana è una regione meravigliosa da scoprire soprattutto con la bella stagione.

Questa bellissima terra offre un’infinità di paesaggi naturali stupendi. I più famosi e conosciuti in tutto il mondo sono quelli della Val d’Orcia, il Chianti e le colline intorno a Firenze.

Ma bisogna ricordare anche la Maremma con il suo vasto Parco Naturale, il promontorio del Monte Argentario con la laguna di Orbetello, le isole dell’Arcipelago Toscano con le isole d’Elba e del Giglio.

E poi il Casentino e il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, la bellissima costa della Versilia, e il verde Mugello vicino a Firenze.

Per gli amanti del walking uno dei cammini di primavera da non perdere in Toscana è sicuramente la famosa via Francigena, il cammino dei pellegrini che nel Medioevo univa la cittadina inglese di Canterbury a Roma. Il tratto toscano della Francigena passa dal Passo della Cisa all’Acquapendente, un percorso suggestivo che attraversa una bellissima campagna e borghi stupendi.

La Toscana è il paradiso per gli amanti del buon cibo e del buon vino. Le sue terre sono celebri per il vino rosso come il Chianti, il Brunello di Montalcino e il Vino Nobile di Montepulciano. Sulle colline del Chianti vengono organizzati tour del vino con visite ai vigneti e alle cantine storiche, accompagnate da golose degustazioni.

Tra i piatti tipici ricordiamo la Ribollita, i Pici, grossi spaghetti fatti a mano, il Cacciucco alla livornese, l’Acquacotta, la bistecca Fiorentina, tanti altri piatti a base di carne e legumi, il panino con frattaglie di Lampredotto. Piatti da gustare nei ristoranti tipici, negli agriturismi disseminati nella bella campagna toscana e nelle osterie dei centri storici o dei borghi medievali.

La Toscana è anche un territorio dove praticare numerosi sport. Le attività principali da fare sono le escursioni, a piedi, in bicicletta, ma anche a cavallo, per antichi sentieri di campagna, parchi e aree naturali, boschi e strade panoramiche sul mare.

Toscana a pasqua: cosa fare, idee e consigli

La festività di Pasqua può essere la motivazione perfetta per visitare una tra le più belle regioni italiane: la Toscana.

Le temperature iniziano ad alzarsi e le giornate si allungano, il periodo di Pasqua è l’ideale per una gita fuori porta.

Poi è primavera quindi le colline toscane saranno rigogliose e le campagne piene di fiori così come i borghi antichi.

Ci sono tantissime attività da fare durante le festività pasquali sia per quanto riguarda la gastronomia che il divertimento.

Che siate soli, col vostro partner o con tutta la famiglia ci sono tantissime cose da fare durante tutta la giornata. In Toscana nella settimana di pasqua le temperature in genere non sono molto alte, soprattutto nelle zone interne nelle ore serali potrebbero scendere al di sotto dei 10 °C quindi portatevi qualcosa di caldo appresso.

Attività storiche e tradizioni da non perdere

Ci sono tantissime rievocazioni storiche, oltre alla Via Crucis, eventi tradizionali che non potete assolutamente perdere.

Ogni sfilata è particolarmente emozionante. Una tra le tante è l’Antica Giudeata che si svolge con ben 150 figuranti in costume. Il figurante che rappresenta il Cristo porta la croce accompagnato dai soldati a cavallo, tra il dolore della Madonna e delle Pie Donne. Presente nel corteo anche Ponzio Pilato accompagnato dai dignitari e le sue ancelle.

Lo scoppio del Carro a Firenze, chiamato Brindellone, si può vedere la domenica di Pasqua. Si tratta di un grosso carro alto circa 9 mt trainato dai buoi che viene condotto, a partire dalle 9 del mattino, sino all’esterno del Duomo. Si chiama scoppio del Carro perché viene incendiato con un razzo a forma di colomba che accende i fuochi d’artificio che si trovano al suo interno, è uno spettacolo unico!

Un’altra tradizione molto interessante è la Processione degli Scalzi a Pienza.

Questa processione si tiene il Venerdì Santo, è caratterizzata dalla statua del Cristo che viene portata per le vie della città, è preceduta da 12 figuranti incappucciati che camminano appunto scalzi con una fiaccola in mano.

Come divertirsi con i bambini e dove mangiare

La caccia alle uova di Pasqua è di sicuro una tra le attività più divertenti da fare insieme ai vostri figli.

Il concetto è molto semplice: le uova vengono nascoste e i bambini le devono trovare. Solitamente le uova sono al cioccolato ma potrebbero essere anche sode e colorate.

La caccia alle uova di solito si svolge prima o dopo la messa della domenica mattina.

I tre grandi giardini che aderiscono a questa iniziativa sono: Giardino Bardini a Firenze, Parco della Villa Reale di Marlia a Lucca e il Giardino Storico Garzoni a Colodi. Quest’attività si può trovare sia in hotel , nei parchi pubblici che nei vigneti.

Per quanto riguarda la Pasquetta ai toscani piace molto fare i pic-nic in mezzo alla natura. Potete acquistare le pietanze tipiche della regione, come i baccelli freschi con il pecorino sorseggiando un bel vino rosso,nei mercati cittadini a S. Agostino e San Lorenzo. Consigliamo il parco delle Cascine per il vostro pic-nic all’aria aperta.

I migliori posti da visitare in Toscana in Primavera

Purtroppo servirebbero mesi per visitare tutte le bellezze della Toscana in una sola volta e quindi è necessario fare una scelta.

Firenze è senza dubbio una tappa obbligata durante una vacanza in Toscana. L’itinerario primaverile che vi proponiamo si muove quindi a raggiera intorno al bellissimo capoluogo.

Ecco i migliori posti da visitare in Toscana in Primavera:

  • Firenze, per visitare la Culla del Rinascimento;
  • Fiesole, per la sua posizione panoramica;
  • Certaldo, per rivivere il fascino del medioevo;
  • Vinci, casa del grande Leonardo;
  • Mugello, per vivere il relax della campagna toscana.

Durante la vostra tappa pasquale nel Mugello vi aspettiamo a Villa Campestri Olive Oil Resort per offrirvi un angolo di paradiso e prelibati piatti tipici a pochi chilometri da Firenze!

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

Esperienze di lusso in Toscana per turisti stranieri

Ricca di storia, arte e cultura, la Toscana rappresenta ogni anno una delle mete predilette da parte di tantissimi turisti stranieri, desiderosi di lasciarsi avvolgere dall’intenso fascino che da sempre contraddistingue questa regione del Centro Italia. Chi proprio non vuole badare a spese ed è alla ricerca di una vacanza connotata da esperienze di lusso, […]

Nomi toscani e nomi rinascimentali fiorentini

La Toscana rappresenta una delle regioni italiane maggiormente ricche di storia, cultura e arte, nella quale si sono avvicendate tantissime figure di spicco i cui ricordi vivono ancora nei cittadini locali, molti dei quali portano addosso i medesimi nomi di tali individui, in una sorta di omaggio sempiterno. Alcuni di questi nomi, però, con il […]

Pappa al Pomodoro Toscana: ecco come farla a casa

Il pomodoro è uno dei alimenti simboli della cucina italiana. Re indiscusso per i sughi della pasta nell’immaginario collettivo, nonché immancabile per la pizza, trova posto in tanti piatti della tradizione. Uno di questi è lapappa l pomodoro, così nota da essere diventata titolo di una famosissima canzone degli anni 60. “Viva la pappa col […]

I migliori formaggi tipici della Toscana

Un viaggio nel gusto che parte dal famoso Pecorino Toscano e arriva fino ai caprini dell’Alto Mugello. Scopri con noi quali sono i migliori formaggi tipici della Toscana!

I migliori posti da visitare in Toscana a Pasqua e in Primavera

Mare, monti, città d’arte e turismo enogastronomico. I posti da visitare in Toscana a Pasqua e durante tutta la stagione primaverile sono così tanti che si potrebbe perdere la testa. Per fortuna c’è la nostra guida che vi aiuterà a scegliere con semplicità la vostra destinazione preferita!

3 migliori cose da fare quando piove in Toscana.

Quando le persone immaginano un viaggio in Toscana, immaginano belle giornate di sole e romantici tramonti. Purtroppo la pioggia può in qualche caso rovinare un viaggio, ma non preoccupatevi – ci sono un sacco di cose da fare, attività emozionanti che porterà la vostra mente fuori del tempo!

I Migliori Risto­ranti di Orbetello

Quando si è fuori casa per lavoro o per turismo, è un piacere tipico del viaggio andare alla ricerca di ristoranti rinomati o trattorie tipiche, in cui gustare piatti del luogo o semplicemente assaporare il piacere della buona cucina. Sono molti i luoghi della nostra penisola che uniscono attrattive turistiche e monumenti all’ottima cucina e […]

Populonia: la ci­ttà etrusca sul mare

Sulla costa maremmana della Toscana, nei pressi di Piombino, affacciata sul Golfo di Baratti troviamo Populonia: la città-stato etrusca facente parte della Dodecapoli situata in Etruria, unica delle dodici città etrusche sporta sul mare. Durante l’intero periodo di splendore etrusco, Populonia non conobbe mai crisi, continuando a svilupparsi proprio grazie al suo porto, origine di […]