La Toscana è una regione piuttosto ampia e variegata capace di offrire ai turisti e viaggiatori paesaggi differenti, dal mare ai monti.
Chi in vacanza non vuole rinunciare al comfort può stare sereno, perché l’offerta di Resort di lusso in Toscana è davvero ampia.
Ognuno ha la propria concezione personale del lusso. Per molti lusso significa grandi letti, lenzuola morbide e bagni spaziosi.
Per altri il lusso sono i dettagli curati al massimo per regalare comfort, la quiete, la piscina panoramica che si affaccia nel verde.
I Resort di lusso in Toscana offrono tutto questo, riuscendo a coniugare eleganza, comfort, benessere e natura incontaminata.
Ogni dettaglio è studiato per la gioia dell’ospite.
In Toscana la cucina è un elemento cardine della tradizione.
I toscani sono molto inclini allo scherzo, sono persone aperte e accoglienti, con la battuta sempre pronta. Insomma in Toscana si scherza su tutto, ma non sul cibo.
La tradizione culinaria toscana ha radici molto antiche e popolari, è fatta di cibo genuino e saporito.
Nei Resort di lusso della Toscana questa antica tradizione viene portata avanti grazie alle ricette di sapienti Chef, capaci di coniugare la tradizione con la sperimentazione.
All’Olivaia ad esempio, il raffinato ristorante in-house di Villa Campestri Olive Oil Resort, è facile fare incontri indimenticabili.
L’Olio extra vergine di oliva incontra la birra, il cioccolato, la frutta esotica.
Insomma, i Resort di lusso in Toscana sapranno deliziare tutti i sensi.
Per gli amanti del mare la costa offre la possibilità di scegliere tra le lunghe spiagge dorate della Versilia oppure il paesaggio più roccioso del litorale livornese.
Appena più a sud della città labronica troviamo le meravigliose località marittime del grossetano, da Punta Ala, Talamone e l’Argentario.
Per chi quindi volesse scegliere una vacanza all’insegna del mare ecco una selezione dei migliori Resort di lusso:
Per chi invece non ama il caldo delle spiagge estive ma preferisce una vacanza a contatto con la fresca e verde natura dei monti toscani sarà sicuramente soddisfatto dagli incredibili posti che potrà visitare.
Anche la montagna toscana, così come il mare, offre paesaggi differenti.
Le bellissime Alpi Apuane, nate da movimenti tettonici sottomarini, danno vita al famoso marmo bianco di Carrara.
Sull’Appennino tosco-emiliano invece si trovano alcune importanti stazioni sciistiche: celebre è il Passo del Cerreto, crocevia tra le regioni Emilia Romagna, Liguria e Toscana.
Per tutti colore per cui vacanza significa verdi montagne e tanti comfort ecco una selezione dei migliori Resort di lusso dei monti toscani:
Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa (Valle del Serchio – Alpi Apuane);
Val di Luce Spa Resort (Monte Abetone – PT);
Castel Monastero Resort & SPA (Chianti).
Se invece volete coniugare un vacanza rilassante nel verde delle colline toscane raggiungendo velocemente Firenze e le sue infinite bellezze, allora vi aspettiamo a Villa Campestri Olive Oil Resort!
La bellezza dei paesaggi e dei borghi della Toscana ha affascinato il mondo del cinema, che ha scelto questi luoghi come ambientazione per numerose pellicole. L’elenco dei film girati in Toscana è estremamente lungo e molti di essi si distinguono come scenari perfetti per storie indimenticabili. Ne abbiamo selezionati alcuni da non perdere!
La Trippa e il Lampredotto sono due specialità culinarie italiane molto particolari in quanto provengono da frattaglie bovine. Entrambe fanno parte della tradizione gastronomica toscana ma a farla da padrone a Firenze è il Lampredotto, una vera e propria istituzione. Vediamo assieme cosa sono la Trippa e il Lampredotto e quali sono le migliori ricette […]
Il quartiere di San Lorenzo è uno dei quartieri più caratteristici e tipici di Firenze, situato in un area centrale della città, tra il Duomo e la Fortezza da Basso. Il percorso a piedi per le antiche strade di questo meraviglioso quartiere non può che iniziare con la visita della Piazza San Lorenzo e delle […]
La Toscana è una terra ricca di antichi borghi e paesini di incredibile bellezza e fascino. Ad esempio, a pochi chilometri da Firenze sorge Calenzano, cittadina scrigno di antichi tesori. Scopri con noi quali sono le 10 cose da vedere a Calenzano!
La Toscana è una regione che ha saputo elevare l’arte culinaria a un livello superiore. Con le sue Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori, offre non solo un’esperienza gustativa unica, ma anche una serie di itinerari che permettono di esplorare la cultura enogastronomica di questa terra. In questo articolo, vi guideremo attraverso queste strade […]
Il Pane di patate della Garfagnana è un’antica specialità proveniente dalla Toscana, più precisamente dalla regione della Garfagnana e dalla Valle del Serchio. Questa pagnotta di pane, che può raggiungere i due chili di peso, ha una superficie dorata e un interno morbidissimo e poroso, che rimane soffice per lungo tempo. Qui, vi portiamo alla […]
Firenze, meravigliosa città toscana, è rinomata per la sua ricchezza culturale e artistica. E non è solo un luogo affascinante per gli adulti, ma offre anche una vasta gamma di musei interattivi e coinvolgenti per i più piccoli. Scopriamo insieme i migliori musei per bambini in Toscana, divisi per aree geografiche, per un’esperienza che unisce […]
La Montagna Pistoiese è senza dubbio un luogo incantevole che offre un patrimonio ambientale di grande interesse. La regione è un vero e proprio tesoro, in costante trasformazione, che emoziona con il suo fascino multiforme. In questo articolo, vi condurremo alla scoperta della varietà e della bellezza del mondo vegetale e animale di questa montagna, […]