Blog

Vicchio: il paese natale di Giotto di Bondone

Sul colle di Vespignano, nei dintorni di Vicchio, a pochi chilometri da Villa Campestri Olive Oil Resort, sorge la Casa natale di Giotto di Bondone, considerato, insieme al maestro Cimabue, l’artista più famoso del medioevo italiano.

Vissuto tra 1276 e il 1337 e sepolto nell’antica cattedrale di Santa Reparata, a Firenze, a lui si devono opere come la Maestà degli Uffizi, la Croce di Santa Maria Novella, gli affreschi della Cappella degli Scrovegni e della Basilica di Assisi. Pochi sanno però che Giotto nacque proprio tra le colline del Mugello, in un umile dimora di contadini che negli ultimi anni è stata ristrutturata e trasformata in museo, aperto al pubblico.La casa di Giotto, costruita in epoca medievale, infatti, aveva subito già restauri nel corso del 1800 che ne avevano modificato l’aspetto originale, arricchendola con riquadri di pietra alle finestre e con un portale di stile goticizzante.

Dopo i danni subito a causa del terremoto del 1919, con il crollo dell’intero primo piano, la casa è stata ristrutturata due volte: la prima nel 1967 dalla Soprintendenza e poi ancora nel 2002, quando è stata trasformata in Museo grazie anche alla realizzazione di percorsi didattici.

La casa di Giotto è visitabile nei fine settimana, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, con possibilità di aperture straordinarie per gruppi. Per avere maggiori informazioni è possibile telefonare allo 055 8439225 o inviare una mail a: ufficio.cultura@comune.vicchio.fi.it

Per chi vuole immergersi nella storia di Giotto e ripercorrerne le tappe consigliamo anche una visita alla statua del pittore, posta in piazza Giotto, nel centro di Vicchio e al Ponte della Ragnaia, nel fondovalle di Vespignano: qui secondo la leggenda, Cimabue incontrò il pastorello Giotto che stava disegnando una pecora su una pietra e ne rimase talmente impressionato da volerlo come allievo.

(Foto di Andrea Lapi)

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

5 Idee per le tue Vacanze nella Campagna Toscana

Dalle cime delle Alpi Apuane fino alle pianure della costa e della Maremma, la Toscana offre una grande varietà di paesaggi per la gioia degli amanti della natura. Ecco 5 Idee per le tue vacanze nella campagna toscana!

Capo d’uomo argentario: cosa è, cosa fare e la bellissima falesia per arrampicata

La Torre di Capo d’Uomo è una torre costiera situata a Monte Argentario, a 350 metri sul livello del mare. Questa gemma nascosta si trova lungo la costa toscana e offre spettacolari scogliere che si affacciano sul Mar Tirreno. È un paradiso per gli amanti dell’arrampicata, grazie al suo ambiente mozzafiato. Posizionata tra il Parco […]

Il Centenario della nascita di Don Lorenzo Milani

La Scuola di Barbiana è stata un’esperienza unica nel suo genere, un progetto educativo all’avanguardia, ancora oggi studiato per la sua innovazione ed efficacia. Situata a in un piccolo borgo arroccato sui monti vicino a Vicchio, la scuola di Barbiana ha preso vita nel 1954 ed è stato un vero e proprio laboratorio di innovazione […]

5 agriturismi di lusso in Toscana

Oggigiorno l’agriturismo non è solo sinonimo di ambiente bucolico, natura e animali ma anche di Lusso. Scopri con noi 5 agriturismi di lusso in Toscana!

4 Caffè Storici Fiorentini

Gli Italiani amano il loro caffè, questo è sicuro. Che si tratti di un sorso di schiuma di quel primo cappuccino al mattino o un espresso veloce tra una riunione di lavoro e una skype call, il caffè è una parte seria della vita quotidiana. Importato dal Medio Oriente a Venezia, la creazione di una […]

I borghi più belli vicino a Firenze

Torri, castelli, ville e abbazie caratterizzano i paesaggi delle cittadine toscane. Vieni con noi in un viaggio alla scoperta dei borghi più belli vicino Firenze!

3 Castelli da favola da visitare in Toscana

Ammettiamolo: tutta la Toscana è meravigliosa. I castelli e le Ville incastonate nel bel paesaggio aiutano a rendere magico il fascino dell’Italia e raccontano una storia inenarrabile per il viaggiatore intrepido. Ci sono una serie di affascinanti piccole città in tutta la regione, ma oggi ci vogliamo concentrare su tre castelli che evocano un’atmosfera da […]

La famiglia Medici e il Mugello

Il territorio del Mugello è denso di tradizioni e storia ed è fortemente legato allo sviluppo della famiglia Medici. Ancora oggi è possibile immaginare il forte impatto di questa dinastia sul territorio visitando leVille a loro appartenute. Scopri con noi questa storica famiglia!