Ogni stagione ha le sue tradizioni. D’estate si va al mare, d’autunno si torna a scuola e si fanno buoni proposti, in primavera ci si sente rinascere e d’inverno?
A tante persone non piacciono le giornate invernali perché sono fredde, ma in Toscana siamo molto fortunati e le giornate da guanti e cappello sono molto poche, il clima è mite anche d’inverno tra le nostre colline toscane, ma ciò non ci toglie la possibilità di riscaldarsi con una buona fetta di torta!
(altro…)
Firenze è una città famosa in tutto il mondo per i suoi musei e le incredibili opere d’arte in essi custodite. Ma non solo l’arte, infatti, la cucina Toscana è altrettanto famosa e non tutti sanno che per moltissimi anni era la cioccolata fiorentina l’alimento più ricercato.
Incredibile ma vero per anni la ricetta della cioccolata fiorentina è stata custodita così gelosamente da diventare segreto di Stato!
(altro…)
San Valentino è per antonomasia il giorno degli innamorati e della celebrazione dell’amore.
In qualunque situazione sentimentale in cui tu ti possa trovare rimane sempre una occasione per festeggiare l’amore e una buona scusa per fare una gita romantica di San Valentino in Toscana.
Nella nostra regione è praticamente impossibile non trovare un borgo che non sia suggestivo e oltretutto mangiare e bere benissimo! Se vuoi essere sicuro di non sbagliare, ecco la nostra selezione: San Galgano, San Gimignano e Pitigliano.
(altro…)
Caterina de’Medici è passata alla storia come regina di Francia, una Medici alla corte di Parigi che è sempre stata considerata una provinciale ma che ha radicalmente cambiato la cucina e le usanze di una nazione intera!
Grazie a questa giovane donna fiorentina la cultura culinaria, di origine italiana, ha cambiato ed innovato la cucina francese.
(altro…)Ogni stagione ha le sue tradizioni. D’estate si va al mare, d’autunno si torna a scuola e si fanno buoni proposti, in primavera ci si sente rinascere e d’inverno? A tante persone non piacciono le giornate invernali perché sono fredde, ma in Toscana siamo molto fortunati e le giornate da guanti e cappello sono molto […]
Firenze è una città famosa in tutto il mondo per i suoi musei e le incredibili opere d’arte in essi custodite. Ma non solo l’arte, infatti, la cucina Toscana è altrettanto famosa e non tutti sanno che per moltissimi anni era la cioccolata fiorentina l’alimento più ricercato. Incredibile ma vero per anni la ricetta della […]
San Valentino è per antonomasia il giorno degli innamorati e della celebrazione dell’amore. In qualunque situazione sentimentale in cui tu ti possa trovare rimane sempre una occasione per festeggiare l’amore e una buona scusa per fare una gita romantica di San Valentino in Toscana. Nella nostra regione è praticamente impossibile non trovare un borgo che […]
Caterina de’Medici è passata alla storia come regina di Francia, una Medici alla corte di Parigi che è sempre stata considerata una provinciale ma che ha radicalmente cambiato la cucina e le usanze di una nazione intera! Grazie a questa giovane donna fiorentina la cultura culinaria, di origine italiana, ha cambiato ed innovato la cucina […]
Il territorio del Mugello è denso di tradizioni e storia ed è fortemente legato allo sviluppo della famiglia Medici. Ancora oggi è possibile immaginare il forte impatto di questa dinastia sul territorio visitando leVille a loro appartenute. Scopri con noi questa storica famiglia!
Un piatto di spaghetti mette d’accordo grandi e piccini, risolve qualunque indecisioni sul menù famigliare ed è sempre una buona scelta al ristorante! Se vi dicessimo che esiste un tipo di pasta puramente Toscana che è ancora più buona? I pici!
A soli 5 km da Villa Campestri è situato, tra la poderosa fauna verde e le colline di Vicchio, un grazioso e incantevole laghetto artificiale: Il Lago Viola, realtà conosciuta e apprezzata nel Mugello, e non solo, per via della famosa attività di pesca sportiva, per il rinomato ristorante Lago Viola e per il relax […]
Gli abitanti di Firenze sono molto orgogliosi delle loro origini e di provenire da una città così ricca di storia, bellezza e arte. Un fiorentino riuscirebbe ad elencare solo 5 imperdibili opere d’arte da vedere in città? Ci proviamo in questo articolo!