Vi è mai capitato di cercare musica rilassante per prendere sonno o per leggere un libro?
Spesso la playlist che troverete riproduce i rumori piacevoli della campagna, con un po’ di vento che muove le foglie, uccellini e quella sensazione di pace diffusa che si prova camminando nella natura. Ecco tutto questo lo puoi provare venendo a Villa Campestri e camminando nella bellissima campagna del Mugello!
Il territorio del Mugello è denso di tradizioni e storia ed è fortemente legato allo sviluppo della famiglia Medici. Ancora oggi è possibile immaginare il forte impatto di questa dinastia sul territorio visitando leVille a loro appartenute. Scopri con noi questa storica famiglia!
Un piatto di spaghetti mette d’accordo grandi e piccini, risolve qualunque indecisioni sul menù famigliare ed è sempre una buona scelta al ristorante! Se vi dicessimo che esiste un tipo di pasta puramente Toscana che è ancora più buona? I pici!
A soli 5 km da Villa Campestri è situato, tra la poderosa fauna verde e le colline di Vicchio, un grazioso e incantevole laghetto artificiale: Il Lago Viola, realtà conosciuta e apprezzata nel Mugello, e non solo, per via della famosa attività di pesca sportiva, per il rinomato ristorante Lago Viola e per il relax […]
Gli abitanti di Firenze sono molto orgogliosi delle loro origini e di provenire da una città così ricca di storia, bellezza e arte. Un fiorentino riuscirebbe ad elencare solo 5 imperdibili opere d’arte da vedere in città? Ci proviamo in questo articolo!
Vi è mai capitato di cercare musica rilassante per prendere sonno o per leggere un libro? Spesso la playlist che troverete riproduce i rumori piacevoli della campagna, con un po’ di vento che muove le foglie, uccellini e quella sensazione di pace diffusa che si prova camminando nella natura. Ecco tutto questo lo puoi provare […]
La raccolta delle olive è un procedimento molto delicato ai fini del raggiungimento di un olio extra vergine di alto livello. Per questo motivo Villa Campestri Olive Oil Resortadotta il miglior metodo e sfrutta l’idealeperiodo di raccolta delle olive in Toscana. Scopri di più su questo affascinante mondo!
Spesso quando pensiamo alla Toscana e alle sue tradizioni, ci vengono in mente le ottime bottiglie di Chianti Classico, simboleggiate dal Gallo Nero. Come mai questo vino ha un gallo nero come simbolo e cosa vuol dire veramente Chianti Classico? Scoprilo con noi!
Ogni stagione ha il suo dolce e ogni zona d’Italia i suoi ingredienti locali. I meravigliosi boschi colorati di rosso, arancione e giallo del Mugello in autunno sono ricchi di castagne, infatti il dolce tipico di queste giornate di autunno è proprio il castagnaccio.