Blog

5 Idee per le tue Vacanze nella Campagna Toscana

vacanze campagna toscana di Villa Campestri Olive Oil Resort

Dalle cime delle Alpi Apuane fino alle pianure della costa e della Maremma, la Toscana offre una grande varietà di paesaggi per la gioia degli amanti della natura. Ecco 5 Idee per le tue vacanze nella campagna toscana!

La Campagna Toscana tra Cibo, Vino e Paesaggi da Cartolina

La Toscana è una terra ricca di attrazioni che richiama turisti da tutto il mondo.

Amanti dell’arte e della storia ma anche tanti appassionati della buona tavola e del buon vino.

La Toscana infatti possiede tre dei vini italiani più prestigiosi ovvero il Brunello di

Montalcino, il Vino Nobile di Montepulciano e la Vernaccia di San Gimignano.

Queste eccellenze sono accompagnate da specialità gastronomiche deliziose come la bistecca alla

fiorentina, il cacciucco e i pici fatti a mano.

Ma ciò che conquista il turista non è solo la buona cucina tradizionale ma anche i bellissimi paesaggi da cartolina.

La Toscana è attraversata da dolci colline coltivate a viti e olivo, intervallate da pianure e località montane. Questo splendore è arricchito da fortezze medievali in cima alle colline, borghi antichi dalla bellezza incantevole, boschi di cipressi e sulla costa un bellissimo litorale di spiaggia bianca che si affaccia sulle isole.

Insomma, il divertimento è garantito!

5 Idee per Vacanze davvero indimenticabili

Se state organizzando delle bellissime vacanze nella campagna toscana ecco per voi5 ideeche le renderanno davvero indimenticabili.

Natura

La campagna offre una natura rigogliosa e quasi incontaminata, fatta di dolci colline dove soggiornare in pieno relax ma anche alte montagne dove praticare sport all’aria aperta come: trekking, equitazione, mountain bike. Rafting e molto altro.

Cibo

La cucina è realizzata con prodotti freschi e saporiti lavorati con maestria da cuochi che seguono la tradizione ottenendo una cucina profumata e semplice che segue le stagioni. Ogni località della regione ha le sue specialità tipiche ma come non citare tra tutte la famosissima bistecca alla fiorentina, i pici al ragù di cinghiale o i tortelli di patate?

Vino

In Toscana non ci si siede mai a tavola senza un buon bicchiere di vino, generalmente rosso e bello corposo. Il vino accompagna sempre le specialità gastronomiche locali, passando da etichette famose come il Brunello di Montalcino, il Vino Nobile di Montepulciano e la Vernaccia, oppure gustando vini meno conosciuti ma altrettanto deliziosi.

Architettura

Visitando le città vedrete alcuni degli edifici più belli e prestigiosi costruiti dall’uomo ma scoprirete un’architettura sublime anche nei numerosi paesini immersi nella campagna.

Arte

La regione trabocca di capolavori del Rinascimento, non solo a Firenze e nelle città d’arte più famose come Siena e Pisa, ma anche in tutta la campagna toscana, nei borghi medievali come la famosa San Gimignano oppure Vicchio. Il Mugello ad esempio ospita numerose opere di artisti rinascimentali di fama internazionale.

Vacanze di Lusso in Toscana e Esperienze su Misura

Per chi invece ama il lusso ed è alla ricerca di un’esperienza altamente personalizza sulle proprie esigenze può contare sulle tante attività esclusive che questo territorio può offrire.

Tour in Mongolfiera sopra il Chianti, degustazioni in cantine rinomate, test drive di auto sportive al circuito del Mugello sono solo alcune delle tante esperienze esclusive che si possono prenotare grazie a tour operator specializzati come trueluxurytravels.it.

Campagna toscana, caratteristiche e differenze tra le varie province

La campagna toscana è un gioiello nascosto che spesso sottovalutiamo o trascuriamo, distratti dalle frenetiche realtà urbane. Tuttavia, forse senza rendercene conto, abbiamo il privilegio di possedere un paesaggio ineguagliabile, oggetto di invidia da parte del resto del mondo. La Toscana, con le sue colline ondulate, i vasti campi di grano dorato e gli uliveti secolari, incanta con la sua bellezza senza tempo e la sua atmosfera magica. Dalle colline di Chianti con i suoi vigneti alle valli della Val d’Orcia con i suoi campi di grano dorato, anche la campagna toscana racconta una storia unica che merita di essere scoperta e apprezzata.

La Toscana: un tesoro di cultura, tradizione e bellezza naturale

Ogni angolo della Toscana racconta una storia di cultura, tradizione e amore per la sua gente.

Non è un caso se vi sono tanti film e romanzi, oltre a numerosi esempi reali, in cui le persone abbandonano la frenesia metropolitana per fondare qui un’azienda o trasformare un antico casale in una dimora per le vacanze, un locus amoenus dove rifugiarsi dal lavoro.

Dopotutto, la Toscana è un luogo dove il tempo rallenta, immergendosi in un’armonia naturale e raffinata.

La campagna toscana, con la sua affascinante architettura e paesaggi mozzafiato, è un tesoro da preservare e valorizzare, poiché rappresenta un patrimonio unico che rigenera l’anima e fa apprezzare la bellezza semplice ma straordinaria della natura.

La Campagna nelle Province di Grosseto e Arezzo

L’Aretino e la provincia diGrosseto si somigliano molto. Oltre alla città di Arezzo e ai suoi caratteristici borghi, le principali attrazioni della provincia includono il maestoso massiccio del Pratomagno con la sua imponente croce di ferro e il suggestivo Santuario francescano de La Verna.

Le province di Arezzo e Grosseto, seppur meno conosciute rispetto ad altre località toscane, sono entrambe affascinanti.

Arezzo è celebre per la sua storia antica e i suoi tesori artistici, come la Basilica di San Francesco e la Casa del Vasari.

Grosseto, situata nella splendida Maremma toscana, offre una combinazione unica tra mare e campagna.

Le sue spiagge incontaminate, come la Marina di Alberese e la Feniglia, sono molto amate dai turisti che desiderano godersi sole e mare.

La Campagna nelle Province di Pisa e Lucca

Le province di Pisa e Lucca in Toscana sono caratterizzate da meravigliose distese di verde, rigogliosi vigneti e prati dove ci si può rilassare all’ombra di ulivi e cipressi.

In questa regione si può immergersi nella tranquillità della natura, passeggiare tra gli uliveti e assaporare vini pregiati.

Lucca è famosa per la sua città murata, che offre un’atmosfera unica. Le mura di Lucca, percorribili a piedi o in bicicletta, regalano una vista panoramica sulla città e sulla campagna circostante. Le stradine accoglienti, le piazze affascinanti e gli edifici storici ben conservati rendono Lucca una città affascinante.

La campagna di Lucca, con le sue colline verdi e gli oliveti, è perfetta per chi desidera godersi la tranquillità e la bellezza della natura toscana.

La Campagna nelle Province di Siena e Firenze

La campagna toscana è un simbolo dell’equilibrio tra la natura e l’umanità, un ponte ideale verso il nostro passato rurale.

Rappresenta un sogno collettivo, un’immagine che emoziona come un’opera d’arte. Le province di Firenze e Siena sono le più famose e visitate della campagna toscana.

Firenze, capoluogo della regione, ospita capolavori artistici e paesaggi mozzafiato. La campagna toscana insegna il rispetto, la pazienza e la devozione ai ritmi delle stagioni, offrendo cibi genuini e vini pregiati. Ci insegna che non tutto può essere ottenuto a nostro piacimento, ma che il duro lavoro porta frutti d’oro.

Vivi una Vacanza nel Mugello immerso nella Campagna Toscana

Se vuoi vivere una vacanza indimenticabili avvolto dalla natura, dal silenzio e dalla bellezza, senza però dimenticare arte, buon cibo e sport, allora ti aspettiamo nel Mugello, nella verde campagna toscana che circonda Villa Campestri Olive Oil Resort!

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

Toscana e Cinema: i film che hanno raccontato questa terra

La bellezza dei paesaggi e dei borghi della Toscana ha affascinato il mondo del cinema, che ha scelto questi luoghi come ambientazione per numerose pellicole. L’elenco dei film girati in Toscana è estremamente lungo e molti di essi si distinguono come scenari perfetti per storie indimenticabili. Ne abbiamo selezionati alcuni da non perdere!

Trippa e Lampredotto: Cosa Sono e Come Cucinarli

La Trippa e il Lampredotto sono due specialità culinarie italiane molto particolari in quanto provengono da frattaglie bovine. Entrambe fanno parte della tradizione gastronomica toscana ma a farla da padrone a Firenze è il Lampredotto, una vera e propria istituzione. Vediamo assieme cosa sono la Trippa e il Lampredotto e quali sono le migliori ricette […]

Visitare Firenze: itinerario nel quartiere di San Lorenzo

Il quartiere di San Lorenzo è uno dei quartieri più caratteristici e tipici di Firenze, situato in un area centrale della città, tra il Duomo e la Fortezza da Basso. Il percorso a piedi per le antiche strade di questo meraviglioso quartiere non può che iniziare con la visita della Piazza San Lorenzo e delle […]

Le 10 cose da vedere a Calenzano

La Toscana è una terra ricca di antichi borghi e paesini di incredibile bellezza e fascino. Ad esempio, a pochi chilometri da Firenze sorge Calenzano, cittadina scrigno di antichi tesori. Scopri con noi quali sono le 10 cose da vedere a Calenzano!

Strade del Vino e dell’Olio in Toscana

La Toscana è una regione che ha saputo elevare l’arte culinaria a un livello superiore. Con le sue Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori, offre non solo un’esperienza gustativa unica, ma anche una serie di itinerari che permettono di esplorare la cultura enogastronomica di questa terra. In questo articolo, vi guideremo attraverso queste strade […]

Il Pane di patate della Garfagnana

Il Pane di patate della Garfagnana è un’antica specialità proveniente dalla Toscana, più precisamente dalla regione della Garfagnana e dalla Valle del Serchio. Questa pagnotta di pane, che può raggiungere i due chili di peso, ha una superficie dorata e un interno morbidissimo e poroso, che rimane soffice per lungo tempo. Qui, vi portiamo alla […]

I migliori musei per bambini in Toscana

Firenze, meravigliosa città toscana, è rinomata per la sua ricchezza culturale e artistica. E non è solo un luogo affascinante per gli adulti, ma offre anche una vasta gamma di musei interattivi e coinvolgenti per i più piccoli. Scopriamo insieme i migliori musei per bambini in Toscana, divisi per aree geografiche, per un’esperienza che unisce […]

Alla scoperta della Montagna Pistoiese

La Montagna Pistoiese è senza dubbio un luogo incantevole che offre un patrimonio ambientale di grande interesse. La regione è un vero e proprio tesoro, in costante trasformazione, che emoziona con il suo fascino multiforme. In questo articolo, vi condurremo alla scoperta della varietà e della bellezza del mondo vegetale e animale di questa montagna, […]