Blog

Giotto, il personaggio famoso nel mondo è nato a Vicchio di Mugello

Visitare qualsiasi zona d’Italia è come fare un viaggio indietro nel tempo. E’ difficile andare in una regione d’Italia senza scoprire una famosa reliquia, o una storia che rende quel luogo unico. Villa Campestri Olive Oil Resort si trova a circa 6 km dalla piccola cittadina di Vicchio. Oggi vorremmo condividere ciò che rende questo luogo famoso e perché è molto più di un meraviglioso sfondo: è il luogo di nascita di uno dei più famosi artisti della storia dell’umanità, Giotto. Nato a Colle di Vespignano (Vicchio) nel 1266.

 Un aneddoto divertente di una delle superstar della Toscana? Poteva disegnare un perfetto “O” senza alcuno strumento. Per cominciare dall’inizio, Giotto era l’apprendista del famoso Cimabue, noto per aver sviluppato per primo la tecnica del disegno dal vivo. In realtà, la leggenda vuole che il giovane Giotto fu scoperto da Cimabue mentre raffigurava su un masso le pecore che stavano pascolando.

Alla fine Giotto superò anche il suo maestro e divenne incredibilmente noto e ricco, svolgendo opere importanti ad Assisi ed anche Roma. Egli è considerato uno dei più (se non il più) importante artista durante il Rinascimento.

Giotto non ha dimenticato le sue radici in Toscana. Infatti tornò a Firenze intorno al 1300 per completare la splendida Cappella Peruzzi e la Cappella Bardi in Santa Croce. Più tardi nella sua vita lavorativa, è diventato più di un architetto, firmando il celebre campanile dell’Opera del Duomo che porta il suo nome.

Potete leggere di più su Giotto e la sua vita in Toscana via Tuscany Arts.

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

Toscana e Cinema: i film che hanno raccontato questa terra

La bellezza dei paesaggi e dei borghi della Toscana ha affascinato il mondo del cinema, che ha scelto questi luoghi come ambientazione per numerose pellicole. L’elenco dei film girati in Toscana è estremamente lungo e molti di essi si distinguono come scenari perfetti per storie indimenticabili. Ne abbiamo selezionati alcuni da non perdere!

Trippa e Lampredotto: Cosa Sono e Come Cucinarli

La Trippa e il Lampredotto sono due specialità culinarie italiane molto particolari in quanto provengono da frattaglie bovine. Entrambe fanno parte della tradizione gastronomica toscana ma a farla da padrone a Firenze è il Lampredotto, una vera e propria istituzione. Vediamo assieme cosa sono la Trippa e il Lampredotto e quali sono le migliori ricette […]

Visitare Firenze: itinerario nel quartiere di San Lorenzo

Il quartiere di San Lorenzo è uno dei quartieri più caratteristici e tipici di Firenze, situato in un area centrale della città, tra il Duomo e la Fortezza da Basso. Il percorso a piedi per le antiche strade di questo meraviglioso quartiere non può che iniziare con la visita della Piazza San Lorenzo e delle […]

Le 10 cose da vedere a Calenzano

La Toscana è una terra ricca di antichi borghi e paesini di incredibile bellezza e fascino. Ad esempio, a pochi chilometri da Firenze sorge Calenzano, cittadina scrigno di antichi tesori. Scopri con noi quali sono le 10 cose da vedere a Calenzano!

Strade del Vino e dell’Olio in Toscana

La Toscana è una regione che ha saputo elevare l’arte culinaria a un livello superiore. Con le sue Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori, offre non solo un’esperienza gustativa unica, ma anche una serie di itinerari che permettono di esplorare la cultura enogastronomica di questa terra. In questo articolo, vi guideremo attraverso queste strade […]

Il Pane di patate della Garfagnana

Il Pane di patate della Garfagnana è un’antica specialità proveniente dalla Toscana, più precisamente dalla regione della Garfagnana e dalla Valle del Serchio. Questa pagnotta di pane, che può raggiungere i due chili di peso, ha una superficie dorata e un interno morbidissimo e poroso, che rimane soffice per lungo tempo. Qui, vi portiamo alla […]

I migliori musei per bambini in Toscana

Firenze, meravigliosa città toscana, è rinomata per la sua ricchezza culturale e artistica. E non è solo un luogo affascinante per gli adulti, ma offre anche una vasta gamma di musei interattivi e coinvolgenti per i più piccoli. Scopriamo insieme i migliori musei per bambini in Toscana, divisi per aree geografiche, per un’esperienza che unisce […]

Alla scoperta della Montagna Pistoiese

La Montagna Pistoiese è senza dubbio un luogo incantevole che offre un patrimonio ambientale di grande interesse. La regione è un vero e proprio tesoro, in costante trasformazione, che emoziona con il suo fascino multiforme. In questo articolo, vi condurremo alla scoperta della varietà e della bellezza del mondo vegetale e animale di questa montagna, […]