Quando si è fuori casa per lavoro o per turismo, è un piacere tipico del viaggio andare alla ricerca di ristoranti rinomati o trattorie tipiche, in cui gustare piatti del luogo o semplicemente assaporare il piacere della buona cucina.
Sono molti i luoghi della nostra penisola che uniscono attrattive turistiche e monumenti all’ottima cucina e all’alto livello dei ristoranti. Fra questi, non c’è dubbio che un posto d’onore lo merita Orbetello.
La città toscana, poco distante dall’Argentario, è famosa per il suo parco lagunare. È un’oasi aperta ai turisti, sotto la protezione del WWF, che offre passeggiate attraverso le pinete mediterranee e i campi, escursioni in barca e la possibilità di ammirare più di 200 specie di uccelli acquatici.
Fra questi, i famosi fenicotteri rosa, presenti da settembre- ottobre a marzo-aprile.
Interessante anche il centro della città, con testimonianze storiche che risalgono ai tempi degli Etruschi, e poi via via attraverso il Medioevo e il Rinascimento, dal Duomo del 1300 al Palazzo del Podestà e alla Torre dell’Orologio.
Lasciate le bellezze storiche e naturali, è ora di cercare un posto per pranzare o cenare.
La Trattoria da Lucia, in via Dante Alighieri 4, ci trasporta in un ambiente rustico ma accogliente.
Il locale offre cucina tipica maremmana, a prezzi che sono più che abbordabili.
Le specialità comprendono diversi tipi di grigliate e piatti di carne, compresa ovviamente la bistecca fiorentina, serviti con diversi tipi di salse e condimenti e, dalla parte dei piatti di mare, fritture di calamari, baccalà in umido con olive, risotto alla pescatora e molti piatti di pesce.
La varietà di primi e secondi, sia tipici del luogo che della normale tradizione italiana, non lasceranno nessuno scontento.
In via Gioberti 100 troviamo invece il Ristorante La Mi Casa.
Locale a conduzione familiare, offre sia piatti della tradizione locale che della cucina italiana, con una particolare attenzione ai clienti vegani o intolleranti al glutine.
Particolare anche la scelta del caffè, con ben dieci tipi di miscele differenti.
Il Ristorante Trattoria La Pergola si trova invece in via Roma 14, e offre un bel colpo d’occhio interno con gli ampi archi che separano le sale.
La cucina è casalinga ma raffinata e gustosa, con ampia scelta di antipasti, primi e secondi che incontreranno il gusto di tutti.
Ampia scelta di vini e wi-fi gratuito per chi ha piacere di essere sempre connesso.
L’Agriturismo Podere Maremma possiamo trovarlo nella Strada Regionale Maremmana 174 al numero 170.
Qui è possibile anche rilassarsi nel verde o affittare una stanza, oltre che mangiare.
Quasi tutti i piatti sono fatti con materie prime autoprodotte, il menù comprende sia specialità sempre presenti sia altre che seguono il ciclo stagionale, preparate in maniera originale e con una certa cura anche nella presentazione.
Sempre nelle vicinanze di Orbetello troviamo l’Osteria La Posta, in Strada Provinciale della Parrina, 56.
L’ambiente è molto curato ed accogliente, il personale gentile e l’offerta culinaria ottima. La cucina comprende piatti senza glutine.
Ricca di storia, arte e cultura, la Toscana rappresenta ogni anno una delle mete predilette da parte di tantissimi turisti stranieri, desiderosi di lasciarsi avvolgere dall’intenso fascino che da sempre contraddistingue questa regione del Centro Italia. Chi proprio non vuole badare a spese ed è alla ricerca di una vacanza connotata da esperienze di lusso, […]
La Toscana rappresenta una delle regioni italiane maggiormente ricche di storia, cultura e arte, nella quale si sono avvicendate tantissime figure di spicco i cui ricordi vivono ancora nei cittadini locali, molti dei quali portano addosso i medesimi nomi di tali individui, in una sorta di omaggio sempiterno. Alcuni di questi nomi, però, con il […]
Il pomodoro è uno dei alimenti simboli della cucina italiana. Re indiscusso per i sughi della pasta nell’immaginario collettivo, nonché immancabile per la pizza, trova posto in tanti piatti della tradizione. Uno di questi è lapappa l pomodoro, così nota da essere diventata titolo di una famosissima canzone degli anni 60. “Viva la pappa col […]
Un viaggio nel gusto che parte dal famoso Pecorino Toscano e arriva fino ai caprini dell’Alto Mugello. Scopri con noi quali sono i migliori formaggi tipici della Toscana!
Mare, monti, città d’arte e turismo enogastronomico. I posti da visitare in Toscana a Pasqua e durante tutta la stagione primaverile sono così tanti che si potrebbe perdere la testa. Per fortuna c’è la nostra guida che vi aiuterà a scegliere con semplicità la vostra destinazione preferita!
Quando le persone immaginano un viaggio in Toscana, immaginano belle giornate di sole e romantici tramonti. Purtroppo la pioggia può in qualche caso rovinare un viaggio, ma non preoccupatevi – ci sono un sacco di cose da fare, attività emozionanti che porterà la vostra mente fuori del tempo!
Quando si è fuori casa per lavoro o per turismo, è un piacere tipico del viaggio andare alla ricerca di ristoranti rinomati o trattorie tipiche, in cui gustare piatti del luogo o semplicemente assaporare il piacere della buona cucina. Sono molti i luoghi della nostra penisola che uniscono attrattive turistiche e monumenti all’ottima cucina e […]
Sulla costa maremmana della Toscana, nei pressi di Piombino, affacciata sul Golfo di Baratti troviamo Populonia: la città-stato etrusca facente parte della Dodecapoli situata in Etruria, unica delle dodici città etrusche sporta sul mare. Durante l’intero periodo di splendore etrusco, Populonia non conobbe mai crisi, continuando a svilupparsi proprio grazie al suo porto, origine di […]