I ristoranti di Mugello sono una delle principali attrattive per i turisti e per i visitatori dei vari borghiche questa areasituata a Nord di Firenze offre.
Di seguito si presenta una guida dei ristoranti più gettonati nella valle del Mugello.
Dall’ampia gamma di strutture presenti nel territorio, sono stati selezionati con cura 4 luoghi, che meritano di essere visitati almeno una volta nella vita.
Iniziamo con la Fattoria Il Palagio, una storica villa del periodo illuminista, collocata nel cuore di Mugello, precisamente a Scarperia di San Piero.
La fama di questo locale è legata proprio alla cucina tipica del Mugello. Infatti, il menu standard è centrato sulla lavorazione di pasta fresca fatta a mano.
Si ricordano i celebri tortelli di patate, le pappardelle e i tagliolini. Per gli amanti della carne dalla qualità corposa e dal sapore denso, non manca la cottura della tradizionale bistecca fiorentina.
Si possono degustare anche i prodotti caratteristici delle varie stagioni. Inoltre, il ristorante offre una eccellente selezione di vini, tra i più celebri della Toscana e delle viti nazionali e internazionali.
Il paesaggio bucolico di Mugello permette di sostare anche presso L’antica porta di Levante, ristorante situato a Vicchio.
Questo luogo oltre che ristorativo è anche un punto di pernottamento. Infatti l’area adibita a “locanda” dispone di 8 camere organizzate su due piani, di cui 4 affacciano sulla centralissima piazza Vittorio Veneto; mentre le altre offrono agli occhi la veduta della collina Montelleri e dell’appenino tosco-romagnolo.
Il piatto clou della cucina è la battuta di manzo impreziosita dal formaggio stagionato di Sovrano.
Inoltre, si può degustare la torta di farro farcita con salsiccia toscana affumicata con legno di faggio e con robiolina di pecora aromatizzata allo zafferano.
I principali piatti tradizionali sono i tortelli, i cannelloni al ragù di mare e i cosiddetti bottoni di pasta fresca, lavorata con caffè, bardiccio e la mora romagnola.
A Vicchio si può gustare anche la cucina de La colombaia. Si tratta di un’azienda agricola a conduzione familiare che cura la cucina del proprio ristorante con i propri prodotti di agricoltura e di allevamento.
Sostare in questo locale significa fare un viaggio nel tempo alla scoperta degli antichi sapori toscani, i quali vengono ripresi nella loro originalità e impreziositi dalle materie prime a chilometro zero.
Se invece si desidera un pranzo eccellente in una storica Villa Rinascimentale, il nostro ristorante L’Olivaia a Villa Campestri Olive Oil Resort vi aspetta nella valle del Mugello. Siamo a Vicchio, nello scenario verde dell’immensa distesa di uliveti, elemento caratteristico della nostra cucina.
Infatti, nei nostri piatti, rappresenta l’emblema della fusione tra innovazione e tradizione. I piatti tradizionali, rifiniti dal tocco del pregiato olio locale, vengono rivisitati nella versione gourmet.
Dalle cime delle Alpi Apuane fino alle pianure della costa e della Maremma, la Toscana offre una grande varietà di paesaggi per la gioia degli amanti della natura. Ecco 5 Idee per le tue vacanze nella campagna toscana!
La Torre di Capo d’Uomo è una torre costiera situata a Monte Argentario, a 350 metri sul livello del mare. Questa gemma nascosta si trova lungo la costa toscana e offre spettacolari scogliere che si affacciano sul Mar Tirreno. È un paradiso per gli amanti dell’arrampicata, grazie al suo ambiente mozzafiato. Posizionata tra il Parco […]
La Scuola di Barbiana è stata un’esperienza unica nel suo genere, un progetto educativo all’avanguardia, ancora oggi studiato per la sua innovazione ed efficacia. Situata a in un piccolo borgo arroccato sui monti vicino a Vicchio, la scuola di Barbiana ha preso vita nel 1954 ed è stato un vero e proprio laboratorio di innovazione […]
Oggigiorno l’agriturismo non è solo sinonimo di ambiente bucolico, natura e animali ma anche di Lusso. Scopri con noi 5 agriturismi di lusso in Toscana!
Gli Italiani amano il loro caffè, questo è sicuro. Che si tratti di un sorso di schiuma di quel primo cappuccino al mattino o un espresso veloce tra una riunione di lavoro e una skype call, il caffè è una parte seria della vita quotidiana. Importato dal Medio Oriente a Venezia, la creazione di una […]
Torri, castelli, ville e abbazie caratterizzano i paesaggi delle cittadine toscane. Vieni con noi in un viaggio alla scoperta dei borghi più belli vicino Firenze!
Ammettiamolo: tutta la Toscana è meravigliosa. I castelli e le Ville incastonate nel bel paesaggio aiutano a rendere magico il fascino dell’Italia e raccontano una storia inenarrabile per il viaggiatore intrepido. Ci sono una serie di affascinanti piccole città in tutta la regione, ma oggi ci vogliamo concentrare su tre castelli che evocano un’atmosfera da […]
Il territorio del Mugello è denso di tradizioni e storia ed è fortemente legato allo sviluppo della famiglia Medici. Ancora oggi è possibile immaginare il forte impatto di questa dinastia sul territorio visitando leVille a loro appartenute. Scopri con noi questa storica famiglia!