Blog

Il pecorino toscano, formaggio DOP dal sapore inconfondibile

Il pecorino toscano DOP con Villa Campestri Olive Oil Resort

Tra i prodotti che la ricchissima tradizione gastronomica della Toscana può offrire, rientra senza dubbio il pecorino toscano DOP. Si tratta di un formaggio ovino davvero molto saporito e per questo apprezzato dalle buone forchette.

Storia e caratteristiche di un formaggio antico

Il pecorino toscano affonda le sue origini nell’antichità, dal momento che pare fosse prodotto nella città di Luni, nella zona tra la Liguria e la Toscana, già dagli Etruschi che si dedicavano alla pastorizia e alla produzione casearia.

Del resto, non è certamente un caso che questo prodotto agroalimentare sia presente perfino nell’opera enciclopedica Naturalis historia di Plinio il Vecchio, prolifico scrittore romano vissuto tra il secondo e il primo secolo a.C.

Un tempo veniva chiamato cacio marzolino, poiché la sua produzione iniziava proprio nel mese di marzo ed era molto apprezzato perfino da Lorenzo il Magnifico, al tempo del quale veniva celebrato come uno dei migliori formaggi italiani.

Oggi come allora, il pecorino toscano DOP è un formaggio dalla forma cilindrica ottenuto con l’impiego di latte intero di pecora al 100%.

A seconda della stagionatura, questo prodotto caseario si presenta a pasta tenera o semidura, di colore bianco o paglierino, ma sempre compatta, mentre la crosta esterna può assumere diversi toni di gialli. Il sapore accentuato si contraddistingue per la sua fragranza, caratteristica di questo tipo di formaggio. La produzione di questa specialità è tutelata, fin dal 1996, dal Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP.

Come utilizzare il pecorino toscano DOP in cucina

Il pecorino toscano DOP può variare per i tempi di stagionatura, correlati alla zona di produzione.

Infatti si va dalle forme più fresche, di sapore delicato e dolce, a quelle semi-stagionate, caratterizzate da un gusto più accentuato e sapido. Inoltre, esistono in commercio anche pecorini invecchiati a lungo, la cui pasta diventa più dura e il sapore acquisisce toni più decisi e marcati.

È proprio quest’ultimo tipo di pecorino toscano, a prestarsi agli abbinamenti con il miele e le marmellate di frutta, creando un contrasto da veri gourmet.

In cucina il pecorino toscano DOP si presta a un’infinità di ricette che è capace di esaltare con il suo sapore caratteristico.

Dagli antipasti ai dolci, passando per i primi piatti, e i secondi, il pecorino toscano DOP trova posto anche all’interno dei panini, perfetti per dei golosissimi pranzi al sacco o durante le feste di compleanno più ricercate.

Per non dimenticare i prodotti di panetteria, come i grissini o i muffin e le torte salate, nelle quali ci si può sbizzarrire abbinando le verdure di stagione a questo formaggio molto saporito.

Che dire, poi, se ci si trova di fronte a un semplicissimo piatto di pasta al sugo, reso più interessante da una spolverata di pecorino toscano DOP grattugiato?

Ma tra le ricette più sorprendenti, il Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP propone la Fonduta di Pecorino Toscano DOP con asparagi croccanti e chips di guanciale, una ricetta che è capace di raccontare in modo egregio la storia agroalimentare di questo territorio ricchissimo di tradizioni.

Ti aspettiamo nel Mugello per gustare il Pecorino Toscano

Se vuoi assaggiare i prodotti tipici toscani, tra cui il famoso pecorino, non ti rimane altro che organizzare la tua prossima vacanza nel verde Mugello e scoprire la cucina di Villa Campestri Olive Oil Resort!

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

5 Idee per le tue Vacanze nella Campagna Toscana

Dalle cime delle Alpi Apuane fino alle pianure della costa e della Maremma, la Toscana offre una grande varietà di paesaggi per la gioia degli amanti della natura. Ecco 5 Idee per le tue vacanze nella campagna toscana!

Capo d’uomo argentario: cosa è, cosa fare e la bellissima falesia per arrampicata

La Torre di Capo d’Uomo è una torre costiera situata a Monte Argentario, a 350 metri sul livello del mare. Questa gemma nascosta si trova lungo la costa toscana e offre spettacolari scogliere che si affacciano sul Mar Tirreno. È un paradiso per gli amanti dell’arrampicata, grazie al suo ambiente mozzafiato. Posizionata tra il Parco […]

Il Centenario della nascita di Don Lorenzo Milani

La Scuola di Barbiana è stata un’esperienza unica nel suo genere, un progetto educativo all’avanguardia, ancora oggi studiato per la sua innovazione ed efficacia. Situata a in un piccolo borgo arroccato sui monti vicino a Vicchio, la scuola di Barbiana ha preso vita nel 1954 ed è stato un vero e proprio laboratorio di innovazione […]

5 agriturismi di lusso in Toscana

Oggigiorno l’agriturismo non è solo sinonimo di ambiente bucolico, natura e animali ma anche di Lusso. Scopri con noi 5 agriturismi di lusso in Toscana!

4 Caffè Storici Fiorentini

Gli Italiani amano il loro caffè, questo è sicuro. Che si tratti di un sorso di schiuma di quel primo cappuccino al mattino o un espresso veloce tra una riunione di lavoro e una skype call, il caffè è una parte seria della vita quotidiana. Importato dal Medio Oriente a Venezia, la creazione di una […]

I borghi più belli vicino a Firenze

Torri, castelli, ville e abbazie caratterizzano i paesaggi delle cittadine toscane. Vieni con noi in un viaggio alla scoperta dei borghi più belli vicino Firenze!

3 Castelli da favola da visitare in Toscana

Ammettiamolo: tutta la Toscana è meravigliosa. I castelli e le Ville incastonate nel bel paesaggio aiutano a rendere magico il fascino dell’Italia e raccontano una storia inenarrabile per il viaggiatore intrepido. Ci sono una serie di affascinanti piccole città in tutta la regione, ma oggi ci vogliamo concentrare su tre castelli che evocano un’atmosfera da […]

La famiglia Medici e il Mugello

Il territorio del Mugello è denso di tradizioni e storia ed è fortemente legato allo sviluppo della famiglia Medici. Ancora oggi è possibile immaginare il forte impatto di questa dinastia sul territorio visitando leVille a loro appartenute. Scopri con noi questa storica famiglia!