Blog

San Valentino in Toscana: cosa fare e dove andare

san valentino toscana

Il 14 febbraio è San Valentino, la festa dedicata a tutti gli innamorati. Ecco le nostre proposte per passare la festa di San Valentino 2020 in modo romantico e originale!

La festa degli innamorati

Almeno da 600 anni il 14 febbraio si festeggia l’amore e gli innamorati. Questo rito avviene in Italia (anche se i primi a festeggiarlo furono i francesi) e in ogni parte del mondo.

San Valentino è un giorno in cui gli innamorati si scambiano regali e trascorrono romantici momenti insieme per sancire il loro amore.

Bigliettini, cioccolatini, bacini, cuoricini e regalini, il giorno di San Valentino si festeggia in moltissimi paesi del mondo nello stesso modo, ma non dappertutto è la festa degli innamorati.

Infatti, in paesi come Finlandia, Stati Uniti, Guatemala e molti altri è anche la festa dell’amicizia.

Ma chi è San Valentino e perché lo festeggiamo?

Le origini della Festa di San Valentino

Le origini della Festa di San Valentino si identificano con il tentativo della Chiesa cattolica di “cristianizzare” il rito pagano della fertilità.

Per gli antichi romani, infatti, febbraio era il periodo in cui ci si preparava alla stagione della rinascita ed iniziavano i festeggiamenti dei “Lupercali”, per tenere i lupi lontano dai campi coltivati.

I nomi di uomini e donne che adoravano questo dio venivano inseriti all’interno di un’urna, a seguire un bambino estraeva i nomi di alcune coppie che per un intero anno avrebbero vissuto in intimità, affinché il rito della fertilità fosse concluso.

I padri precursori della Chiesa, decisi a porre fine a questa pratica, che veniva ritenuta immorale, vollero trovare un santo degli innamorati per sostituire il vizioso “Lupercus”. Nel 496 d.C. Papa Gelasio annullò la festa pagana stabilendo che venisse seguito il culto di San Valentino: un martire che diventò il protettore dell’amore in tutto il mondo.

Dove andare in Toscana per la festa di San Valentino 2020

La Toscana è una terra molto romantica e accogliente dove gli innamorati potranno sentirsi coccolati da eccellenti servizi e godere di location bellissime e raffinate.

Per tutte le coppie che hanno deciso di passare la festa di San Valentino 2020 in Toscana ecco i nostri consigli.

Il mare è sicuramente una meta incantevole per trascorre momenti romantici in compagnia del proprio amore. Per stupire e sorprendere il partner il 14 febbraio è sufficiente prenotare una cenetta intima a Forte dei Marmi, magari in un ristorantino con vetrata da dove si vede il mare, in un locale caldo ed accogliente.

Se al mare preferite invece una bella passeggiata al chiaro di luna in un luogo incantevole vi consigliamo di festeggiare San Valentino a Firenze, magari al Piazzale Michelangelo dove potrete passeggiare con il vostro amore e gustare un romantico e intimo aperitivo. A seguire potrete coronare la serata con una deliziosa e romantica cena tête-à-tête in uno dei tanti ristoranti tipici della città.

Festeggiare San Valentino in un Resort nella natura

Un’alternativa valida al caos delle città e ai ristoranti affollati è quella di festeggiare San Valentino nella natura, magari in un Resort elegante coccolati dai migliori servizi.

Passare un week-end con la persona amata immersi nel silenzio e nel verde permetterà di vivere magici momenti di romanticismo e rinnovare quella complicità che nel tram tram della vita quotidiana si tende a trascurare.

Potrete rilassarvi con una seduta nel centro benessere, tra coccole e massaggi oppure
deliziarvi con degustazioni di coppia di vino, formaggi o olio di oliva.

La Toscana è senza dubbio una terra che ha davvero molto da offrire alle coppie innamorate.

Festeggiare l’amore nel Mugello

Il Mugello è una terra immersa nella dolce campagna toscana, tra borghi medievali e colline coltivate a ulivi e vite. Il luogo ideale per festeggiare l’amore e gli innamorati.

Le attività di coppia sono davvero tante in questa località toscana a pochi chilometri da Firenze, come escursioni, sport, tour eno-gastronomici e visite turistiche tra Chiese, borghi e castelli.

Nel nostro elegante Resort è sempre la festa degli innamorati. Per vivere momenti magici in compagnia della propria dolce metà vi aspettiamo a Villa Campestri Olive Oil Resort!

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

Esperienze di lusso in Toscana per turisti stranieri

Ricca di storia, arte e cultura, la Toscana rappresenta ogni anno una delle mete predilette da parte di tantissimi turisti stranieri, desiderosi di lasciarsi avvolgere dall’intenso fascino che da sempre contraddistingue questa regione del Centro Italia. Chi proprio non vuole badare a spese ed è alla ricerca di una vacanza connotata da esperienze di lusso, […]

Nomi toscani e nomi rinascimentali fiorentini

La Toscana rappresenta una delle regioni italiane maggiormente ricche di storia, cultura e arte, nella quale si sono avvicendate tantissime figure di spicco i cui ricordi vivono ancora nei cittadini locali, molti dei quali portano addosso i medesimi nomi di tali individui, in una sorta di omaggio sempiterno. Alcuni di questi nomi, però, con il […]

Pappa al Pomodoro Toscana: ecco come farla a casa

Il pomodoro è uno dei alimenti simboli della cucina italiana. Re indiscusso per i sughi della pasta nell’immaginario collettivo, nonché immancabile per la pizza, trova posto in tanti piatti della tradizione. Uno di questi è lapappa l pomodoro, così nota da essere diventata titolo di una famosissima canzone degli anni 60. “Viva la pappa col […]

I migliori formaggi tipici della Toscana

Un viaggio nel gusto che parte dal famoso Pecorino Toscano e arriva fino ai caprini dell’Alto Mugello. Scopri con noi quali sono i migliori formaggi tipici della Toscana!

I migliori posti da visitare in Toscana a Pasqua e in Primavera

Mare, monti, città d’arte e turismo enogastronomico. I posti da visitare in Toscana a Pasqua e durante tutta la stagione primaverile sono così tanti che si potrebbe perdere la testa. Per fortuna c’è la nostra guida che vi aiuterà a scegliere con semplicità la vostra destinazione preferita!

3 migliori cose da fare quando piove in Toscana.

Quando le persone immaginano un viaggio in Toscana, immaginano belle giornate di sole e romantici tramonti. Purtroppo la pioggia può in qualche caso rovinare un viaggio, ma non preoccupatevi – ci sono un sacco di cose da fare, attività emozionanti che porterà la vostra mente fuori del tempo!

I Migliori Risto­ranti di Orbetello

Quando si è fuori casa per lavoro o per turismo, è un piacere tipico del viaggio andare alla ricerca di ristoranti rinomati o trattorie tipiche, in cui gustare piatti del luogo o semplicemente assaporare il piacere della buona cucina. Sono molti i luoghi della nostra penisola che uniscono attrattive turistiche e monumenti all’ottima cucina e […]

Populonia: la ci­ttà etrusca sul mare

Sulla costa maremmana della Toscana, nei pressi di Piombino, affacciata sul Golfo di Baratti troviamo Populonia: la città-stato etrusca facente parte della Dodecapoli situata in Etruria, unica delle dodici città etrusche sporta sul mare. Durante l’intero periodo di splendore etrusco, Populonia non conobbe mai crisi, continuando a svilupparsi proprio grazie al suo porto, origine di […]