Blog

San Valentino in Toscana: cosa fare e dove andare

san valentino toscana

Il 14 febbraio è San Valentino, la festa dedicata a tutti gli innamorati. Ecco le nostre proposte per passare la festa di San Valentino 2020 in modo romantico e originale!

La festa degli innamorati

Almeno da 600 anni il 14 febbraio si festeggia l’amore e gli innamorati. Questo rito avviene in Italia (anche se i primi a festeggiarlo furono i francesi) e in ogni parte del mondo.

San Valentino è un giorno in cui gli innamorati si scambiano regali e trascorrono romantici momenti insieme per sancire il loro amore.

Bigliettini, cioccolatini, bacini, cuoricini e regalini, il giorno di San Valentino si festeggia in moltissimi paesi del mondo nello stesso modo, ma non dappertutto è la festa degli innamorati.

Infatti, in paesi come Finlandia, Stati Uniti, Guatemala e molti altri è anche la festa dell’amicizia.

Ma chi è San Valentino e perché lo festeggiamo?

Le origini della Festa di San Valentino

Le origini della Festa di San Valentino si identificano con il tentativo della Chiesa cattolica di “cristianizzare” il rito pagano della fertilità.

Per gli antichi romani, infatti, febbraio era il periodo in cui ci si preparava alla stagione della rinascita ed iniziavano i festeggiamenti dei “Lupercali”, per tenere i lupi lontano dai campi coltivati.

I nomi di uomini e donne che adoravano questo dio venivano inseriti all’interno di un’urna, a seguire un bambino estraeva i nomi di alcune coppie che per un intero anno avrebbero vissuto in intimità, affinché il rito della fertilità fosse concluso.

I padri precursori della Chiesa, decisi a porre fine a questa pratica, che veniva ritenuta immorale, vollero trovare un santo degli innamorati per sostituire il vizioso “Lupercus”. Nel 496 d.C. Papa Gelasio annullò la festa pagana stabilendo che venisse seguito il culto di San Valentino: un martire che diventò il protettore dell’amore in tutto il mondo.

Dove andare in Toscana per la festa di San Valentino 2020

La Toscana è una terra molto romantica e accogliente dove gli innamorati potranno sentirsi coccolati da eccellenti servizi e godere di location bellissime e raffinate.

Per tutte le coppie che hanno deciso di passare la festa di San Valentino 2020 in Toscana ecco i nostri consigli.

Il mare è sicuramente una meta incantevole per trascorre momenti romantici in compagnia del proprio amore. Per stupire e sorprendere il partner il 14 febbraio è sufficiente prenotare una cenetta intima a Forte dei Marmi, magari in un ristorantino con vetrata da dove si vede il mare, in un locale caldo ed accogliente.

Se al mare preferite invece una bella passeggiata al chiaro di luna in un luogo incantevole vi consigliamo di festeggiare San Valentino a Firenze, magari al Piazzale Michelangelo dove potrete passeggiare con il vostro amore e gustare un romantico e intimo aperitivo. A seguire potrete coronare la serata con una deliziosa e romantica cena tête-à-tête in uno dei tanti ristoranti tipici della città.

Festeggiare San Valentino in un Resort nella natura

Un’alternativa valida al caos delle città e ai ristoranti affollati è quella di festeggiare San Valentino nella natura, magari in un Resort elegante coccolati dai migliori servizi.

Passare un week-end con la persona amata immersi nel silenzio e nel verde permetterà di vivere magici momenti di romanticismo e rinnovare quella complicità che nel tram tram della vita quotidiana si tende a trascurare.

Potrete rilassarvi con una seduta nel centro benessere, tra coccole e massaggi oppure
deliziarvi con degustazioni di coppia di vino, formaggi o olio di oliva.

La Toscana è senza dubbio una terra che ha davvero molto da offrire alle coppie innamorate.

Festeggiare l’amore nel Mugello

Il Mugello è una terra immersa nella dolce campagna toscana, tra borghi medievali e colline coltivate a ulivi e vite. Il luogo ideale per festeggiare l’amore e gli innamorati.

Le attività di coppia sono davvero tante in questa località toscana a pochi chilometri da Firenze, come escursioni, sport, tour eno-gastronomici e visite turistiche tra Chiese, borghi e castelli.

Nel nostro elegante Resort è sempre la festa degli innamorati. Per vivere momenti magici in compagnia della propria dolce metà vi aspettiamo a Villa Campestri Olive Oil Resort!

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

5 Idee per le tue Vacanze nella Campagna Toscana

Dalle cime delle Alpi Apuane fino alle pianure della costa e della Maremma, la Toscana offre una grande varietà di paesaggi per la gioia degli amanti della natura. Ecco 5 Idee per le tue vacanze nella campagna toscana!

Capo d’uomo argentario: cosa è, cosa fare e la bellissima falesia per arrampicata

La Torre di Capo d’Uomo è una torre costiera situata a Monte Argentario, a 350 metri sul livello del mare. Questa gemma nascosta si trova lungo la costa toscana e offre spettacolari scogliere che si affacciano sul Mar Tirreno. È un paradiso per gli amanti dell’arrampicata, grazie al suo ambiente mozzafiato. Posizionata tra il Parco […]

Il Centenario della nascita di Don Lorenzo Milani

La Scuola di Barbiana è stata un’esperienza unica nel suo genere, un progetto educativo all’avanguardia, ancora oggi studiato per la sua innovazione ed efficacia. Situata a in un piccolo borgo arroccato sui monti vicino a Vicchio, la scuola di Barbiana ha preso vita nel 1954 ed è stato un vero e proprio laboratorio di innovazione […]

5 agriturismi di lusso in Toscana

Oggigiorno l’agriturismo non è solo sinonimo di ambiente bucolico, natura e animali ma anche di Lusso. Scopri con noi 5 agriturismi di lusso in Toscana!

4 Caffè Storici Fiorentini

Gli Italiani amano il loro caffè, questo è sicuro. Che si tratti di un sorso di schiuma di quel primo cappuccino al mattino o un espresso veloce tra una riunione di lavoro e una skype call, il caffè è una parte seria della vita quotidiana. Importato dal Medio Oriente a Venezia, la creazione di una […]

I borghi più belli vicino a Firenze

Torri, castelli, ville e abbazie caratterizzano i paesaggi delle cittadine toscane. Vieni con noi in un viaggio alla scoperta dei borghi più belli vicino Firenze!

3 Castelli da favola da visitare in Toscana

Ammettiamolo: tutta la Toscana è meravigliosa. I castelli e le Ville incastonate nel bel paesaggio aiutano a rendere magico il fascino dell’Italia e raccontano una storia inenarrabile per il viaggiatore intrepido. Ci sono una serie di affascinanti piccole città in tutta la regione, ma oggi ci vogliamo concentrare su tre castelli che evocano un’atmosfera da […]

La famiglia Medici e il Mugello

Il territorio del Mugello è denso di tradizioni e storia ed è fortemente legato allo sviluppo della famiglia Medici. Ancora oggi è possibile immaginare il forte impatto di questa dinastia sul territorio visitando leVille a loro appartenute. Scopri con noi questa storica famiglia!