Blog

Estate toscana: cosa fare e dove andare

estate toscana cosa fare

I mesi estivi sono in genere accompagnati da una voglia incontenibile di gite fuori porta e vacanze. Proprio per questo vogliamo proporre un piccolo aiuto per decidere cosa fare e dove andare durante l’estate, concentrandoci su una regione particolarmente ricca sia dal punto di vista naturalistico che in merito alle attività da provare: la Toscana. Pronti per partire?

Città storiche e ricche d’arte

La Toscana presenta alcune tra le città storiche e d’arte più belle del mondo, con luoghi, architetture e opere d’arte davvero unici nel loro genere. Una prima idea in merito a ciò che è possibile fare durante l’estate in Toscana, è quella di visitare le maggiori città per scoprirne tutte le bellezze.

La scelta è davvero ampia: Firenze, Pisa, Siena, Lucca, Arezzo, Pienza, Volterra, Livorno, Grosseto e molte altre città, offrono scorci spettacolari, musei e architetture da visitare, monumenti da vedere e luoghi d’interesse da vivere a pieno, oltre a molteplici attività di vario genere.

Isole della costa toscana

Passiamo ora alle sette splendide isole offerte dall’arcipelago toscano: Isola d’Elba, Capraia, PianosaGiannutri, Montecristo, Gorgona e Isola del Giglio.

Ognuna di queste isole è una realtà propria, con un proprio carattere diverso dalle altre in grado di offrire una rassegna di ambienti naturali, di vegetazione, di cultura, arte e storia.

Chi desidera passare un’estate toscana all’insegna del mare può scegliere una di queste destinazioni balneari e scoprirla a pieno approfittando dello splendido mare nelle giornate di sole.

In alternativa, un’ulteriore idea è quella di visitare tutte le diverse isole magari accompagnati da esperte guide ambientali. In questi luoghi è inoltre possibile godere del panorama da rilassanti gite in barca e, per le persone più attive, fare trekking ed escursioni in percorsi organizzati e immersi nella natura.

Rievocazioni medievali in Toscana

Ecco un’idea particolare per passare un’estate diversa in Toscana: partecipare alle numerose rievocazioni medievali di cui la regione è particolarmente ricca.

Queste manifestazioni sono ricchissime di colori, esibizioni, figure come sbandieratori e intrattenitori in abiti storici, gare sportive e si presentano come ottimi momenti per gustare le prelibatezze culinarie tipiche del luogo e che nel tempo ne hanno costituito la storia e la tradizione.

Tra le principali manifestazioni ricordiamo il Palio di Siena, la Giostra dell’Orso di Pistoia, la Giostra di Arezzo e il Calcio storico a Firenze.

Sagre e tradizione culinaria in Toscana

La Toscana, come tutte le altre regioni del territorio italiano, è sinonimo di ottimo cibo e pietanze tipiche del luogo.

Per entrare nel vivo della tradizione culinaria toscana non c’è nulla di meglio di un’estate all’insegna delle sagre, organizzate in tutta la regione durante tutto l’anno ma soprattutto nei mesi estivi. Proprio durante l’estate è possibile passare splendide giornate all’aria aperta in compagnia, degustando i prodotti tipici della Toscana con musica, intrattenimento e tanto divertimento.

E proprio in queste occasioni, consigliamo di gustare un’eccellenza del luogo: il gelato artigianale. Non mancano le gelaterie storiche che offrono anche gusti nuovi e possono rinfrescare le calde giornate con gustosi coni gelato da mangiare comodamente seduti a un tavolo o durante le passeggiate.

Se vuoi vivere l’estate Toscana ti aspettiamo a Villa Campestri Olive Oil Resort

Se non vedi l’ora di goderti l’estate soggirnando nelle bellissime colline toscane ti aspettiamo a Villa Campestri per un soggiorno di puro relax!

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

Esperienze di lusso in Toscana per turisti stranieri

Ricca di storia, arte e cultura, la Toscana rappresenta ogni anno una delle mete predilette da parte di tantissimi turisti stranieri, desiderosi di lasciarsi avvolgere dall’intenso fascino che da sempre contraddistingue questa regione del Centro Italia. Chi proprio non vuole badare a spese ed è alla ricerca di una vacanza connotata da esperienze di lusso, […]

Nomi toscani e nomi rinascimentali fiorentini

La Toscana rappresenta una delle regioni italiane maggiormente ricche di storia, cultura e arte, nella quale si sono avvicendate tantissime figure di spicco i cui ricordi vivono ancora nei cittadini locali, molti dei quali portano addosso i medesimi nomi di tali individui, in una sorta di omaggio sempiterno. Alcuni di questi nomi, però, con il […]

Pappa al Pomodoro Toscana: ecco come farla a casa

Il pomodoro è uno dei alimenti simboli della cucina italiana. Re indiscusso per i sughi della pasta nell’immaginario collettivo, nonché immancabile per la pizza, trova posto in tanti piatti della tradizione. Uno di questi è lapappa l pomodoro, così nota da essere diventata titolo di una famosissima canzone degli anni 60. “Viva la pappa col […]

I migliori formaggi tipici della Toscana

Un viaggio nel gusto che parte dal famoso Pecorino Toscano e arriva fino ai caprini dell’Alto Mugello. Scopri con noi quali sono i migliori formaggi tipici della Toscana!

I migliori posti da visitare in Toscana a Pasqua e in Primavera

Mare, monti, città d’arte e turismo enogastronomico. I posti da visitare in Toscana a Pasqua e durante tutta la stagione primaverile sono così tanti che si potrebbe perdere la testa. Per fortuna c’è la nostra guida che vi aiuterà a scegliere con semplicità la vostra destinazione preferita!

3 migliori cose da fare quando piove in Toscana.

Quando le persone immaginano un viaggio in Toscana, immaginano belle giornate di sole e romantici tramonti. Purtroppo la pioggia può in qualche caso rovinare un viaggio, ma non preoccupatevi – ci sono un sacco di cose da fare, attività emozionanti che porterà la vostra mente fuori del tempo!

I Migliori Risto­ranti di Orbetello

Quando si è fuori casa per lavoro o per turismo, è un piacere tipico del viaggio andare alla ricerca di ristoranti rinomati o trattorie tipiche, in cui gustare piatti del luogo o semplicemente assaporare il piacere della buona cucina. Sono molti i luoghi della nostra penisola che uniscono attrattive turistiche e monumenti all’ottima cucina e […]

Populonia: la ci­ttà etrusca sul mare

Sulla costa maremmana della Toscana, nei pressi di Piombino, affacciata sul Golfo di Baratti troviamo Populonia: la città-stato etrusca facente parte della Dodecapoli situata in Etruria, unica delle dodici città etrusche sporta sul mare. Durante l’intero periodo di splendore etrusco, Populonia non conobbe mai crisi, continuando a svilupparsi proprio grazie al suo porto, origine di […]