La Pasqua è una festa sentita e celebrata in tutta Italia, da nord a sud con tradizioni folcloristiche e ricette gastronomiche differenti ma tutte squisite. Scopri con noi cosa fare e dove andare per questa Pasqua 2020 in Toscana!
La Pasqua è una delle principali festività del cristianesimo e celebra la risurrezione di Gesù.
La data della Pasqua segue i cicli lunari e quindi è variabile di anno in anno. Essa determina anche la cadenza di altre celebrazioni come la Quaresima e la Pentecoste.
Durante i festeggiamenti di Pasqua in tutta Italia si organizzano rappresentazioni viventi, processioni, riti religiosi, feste popolari, rappresentazioni sacre, sagre e tradizioni folcloristiche.
Durante la notte del Venerdì Santo, ad esempio, le strade si illuminano di fiaccole e vengono attraversate da affollate processioni.
La Domenica di Pasqua invece si fanno volare le colombe e si “sparano” i fuochi d’artificio.
Durante la Pasqua esiste la piacevole abitudine di regalare uova di cioccolata, molto amate dai bambini.
In passato venivano regalate uova vere con il guscio colorato che simboleggiavano la rinascita.
Un dolce tipico di questa festività è la famosa colomba pasquale che ha due origini differenti, una lombarda e una siciliana.
Vi sono infatti due principali dolci cui fa riferimento la dizione “colomba pasquale”: la colomba pasquale inventata in Lombardia negli anni Trenta del 1900 e la colomba pasquale diffusa in Sicilia e chiamata anche i “palummeddi” o “pastifuorti”.
Entrambe fanno parte della tradizione del nostro paese e per questo sono state ufficialmente inserite nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani.
La colomba non è l’unico dolce che viene preparato durante la Pasqua, esistono diversi dolci pasquali tipici dell’Italia a seconda delle regioni di riferimento.
Associare la festa della Pasqua con un week-end in Toscana è sicuramente un’ottima idea per unire la gioia della festa a momenti di relax.
In Toscana sono molte le attività che si possono fare a Pasqua come visitare borghi medievali, fare golosi pranzi in famiglia in osterie di cucina tipica toscana, festeggiare la Pasqua a Firenze tra musei e shopping.
Un’altra valida alternativa in Toscana è festeggiare la Pasqua in campagna.
L’aria di primavera aumenta la voglia di festa, e festeggiare la Pasqua in campagna diventa un’occasione unica per festeggiare in famiglia e rilassarsi nella natura.
Le uova, il sole, i fiori, le campane, antiche case di campagna rendono la festa davvero unica. Poi la cosa più importante: la famiglia con i parenti, amici, adulti e bambini, tutti riuniti a celebrare la Pasqua.
E piccole dolcezze per accompagnare le chiacchiere e il caffè.
Per riunire la famiglia e festeggiare la Pasqua in Toscana non c’è idea migliore di poter gustare un delizioso menù pasquale immersi nella campagna toscana in una Villa Rinascimentale a pochi chilometri da Firenze. Se anche voi volete realizzare questo desiderio vi aspettiamo a Villa Campestri Olive Oil Resort!
Dalle cime delle Alpi Apuane fino alle pianure della costa e della Maremma, la Toscana offre una grande varietà di paesaggi per la gioia degli amanti della natura. Ecco 5 Idee per le tue vacanze nella campagna toscana!
La Torre di Capo d’Uomo è una torre costiera situata a Monte Argentario, a 350 metri sul livello del mare. Questa gemma nascosta si trova lungo la costa toscana e offre spettacolari scogliere che si affacciano sul Mar Tirreno. È un paradiso per gli amanti dell’arrampicata, grazie al suo ambiente mozzafiato. Posizionata tra il Parco […]
La Scuola di Barbiana è stata un’esperienza unica nel suo genere, un progetto educativo all’avanguardia, ancora oggi studiato per la sua innovazione ed efficacia. Situata a in un piccolo borgo arroccato sui monti vicino a Vicchio, la scuola di Barbiana ha preso vita nel 1954 ed è stato un vero e proprio laboratorio di innovazione […]
Oggigiorno l’agriturismo non è solo sinonimo di ambiente bucolico, natura e animali ma anche di Lusso. Scopri con noi 5 agriturismi di lusso in Toscana!
Gli Italiani amano il loro caffè, questo è sicuro. Che si tratti di un sorso di schiuma di quel primo cappuccino al mattino o un espresso veloce tra una riunione di lavoro e una skype call, il caffè è una parte seria della vita quotidiana. Importato dal Medio Oriente a Venezia, la creazione di una […]
Torri, castelli, ville e abbazie caratterizzano i paesaggi delle cittadine toscane. Vieni con noi in un viaggio alla scoperta dei borghi più belli vicino Firenze!
Ammettiamolo: tutta la Toscana è meravigliosa. I castelli e le Ville incastonate nel bel paesaggio aiutano a rendere magico il fascino dell’Italia e raccontano una storia inenarrabile per il viaggiatore intrepido. Ci sono una serie di affascinanti piccole città in tutta la regione, ma oggi ci vogliamo concentrare su tre castelli che evocano un’atmosfera da […]
Il territorio del Mugello è denso di tradizioni e storia ed è fortemente legato allo sviluppo della famiglia Medici. Ancora oggi è possibile immaginare il forte impatto di questa dinastia sul territorio visitando leVille a loro appartenute. Scopri con noi questa storica famiglia!