Blog

Idee per Vacanze Estive in Toscana

vacanze in toscana

La Toscana in estate offre moltissimi spunti per andare incontro a vacanze meravigliose. Proprio come in tutte le altre stagioni, a dire il vero. Tradizioni, eventi, paesaggi e attività all’aperto sono solo alcune delle attrattive di questa meravigliosa terra.

La campagna, le acque cristalline del Mar Tirreno, i musei, i boschi, i laghi; sono solo alcuni dei posti in cui è possibile trascorrere l’estate in Toscana alla ricerca di un po’ di aria più fresca.

Le isole Toscane: che meraviglia!

Quando si pensa alla Toscana ci si immagina subito i dolci declivi delle campagne, ma ci si dimentica che questa regione accoglie anche sette isole bellissime al largo della sua costa.

È possibile dunque progettare una vacanza toscana passando da un’isola all’altra: isola d’Elba, Capraia, Pianosa, Giannutri, il Giglio. Sono queste le splendide mete che offre la Toscana a chi cerca l’immersione completa nel mare.

L’isola di Montecristo e quella di Gorgona non sono visitabili, ma le altre 5 poco sopra riportate daranno modo a qualunque turista di innamorarsi totalmente dell’arcipelago toscano.

Acque cristalline, spiagge dorate, rocce a capofitto sul mare, paesaggi da sogno, piccoli borghi pieni di fascino, pittoreschi porti: ecco alcune delle attrattive che l’arcipelago toscano mette sul tavolo per la vostra estate.

La costa Toscana

Se non volete affidarvi ad un traghetto ma amate comunque il mare, in Toscana avrete solo l’imbarazzo della scelta.

Ci sono località come Forte dei Marmi, Viareggio o Follonica che fanno parte della tradizione socio culturale italiana. Qui potrete vivere il tipico turismo marittimo, fatto di spiagge attrezzati di giorno, e locali e discoteche la sera.

Se vi piace qualcosa di più spartano, potete soggiornare nelle marine, come Marina di Bibbona, costituite praticamente da campeggi, case vacanza e spiagge libere. La meta ideale per le famiglie

I Borghi d’Arte Toscani

Sulle città d’arte toscane si è già detto tutto. Potrebbe quindi essere una idea alternativa soggiornare in uno dei tantissimi borghi dal sapore storico, per poi fare qualche gita fuori porta verso Firenze o Lucca.

Tra i borghi, non si può non partire citando Volterra, posizionato in collina e circondato da mura, un agglomerato che risale all’epoca etrusca. Da lì si gode uno dei paesaggi più belli dell’intera regione.

E’ su una collina, a soli 12 km dal mare, anche Casale Marittimo, in provincia di Pisa. Gli edifici in pietra e mattoni in cotto risalgono all’incirca all’anno 1000.

Se poi cercate un luogo isolato, la risposta è Buonconvento, in provincia di Siena.

Raggiungibile in treno e poi con un breve tragitto a piedi, è un borgo medievale che custodisce un meraviglioso museo di Arte Sacra.

Lo spettacolo del cielo

Per vivere una esperienza diversa dal solito, durante il vostro soggiorno in Toscana potrete partecipare a uno degli eventi organizzati da uno dei 3 osservatori astronomici e planetari regionali.

Questi sono: l’osservatorio di Arcetri, il Planetario di Stia e l’Osservatorio del Chianti.

In particolare vale la pena di non perdere lo Show delle “Perseidi”, lo sciame meteorico che si manifesta ogni anno tra il 17 luglio ed il 24 agosto.

In occasione del solstizio d’estate del 21 giugno, invece, Il Duomo di Firenze solitamente organizza un evento per celebrare il primo gnomone che venne installato qui nel 1475.

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

Toscana e Cinema: i film che hanno raccontato questa terra

La bellezza dei paesaggi e dei borghi della Toscana ha affascinato il mondo del cinema, che ha scelto questi luoghi come ambientazione per numerose pellicole. L’elenco dei film girati in Toscana è estremamente lungo e molti di essi si distinguono come scenari perfetti per storie indimenticabili. Ne abbiamo selezionati alcuni da non perdere!

Trippa e Lampredotto: Cosa Sono e Come Cucinarli

La Trippa e il Lampredotto sono due specialità culinarie italiane molto particolari in quanto provengono da frattaglie bovine. Entrambe fanno parte della tradizione gastronomica toscana ma a farla da padrone a Firenze è il Lampredotto, una vera e propria istituzione. Vediamo assieme cosa sono la Trippa e il Lampredotto e quali sono le migliori ricette […]

Visitare Firenze: itinerario nel quartiere di San Lorenzo

Il quartiere di San Lorenzo è uno dei quartieri più caratteristici e tipici di Firenze, situato in un area centrale della città, tra il Duomo e la Fortezza da Basso. Il percorso a piedi per le antiche strade di questo meraviglioso quartiere non può che iniziare con la visita della Piazza San Lorenzo e delle […]

Le 10 cose da vedere a Calenzano

La Toscana è una terra ricca di antichi borghi e paesini di incredibile bellezza e fascino. Ad esempio, a pochi chilometri da Firenze sorge Calenzano, cittadina scrigno di antichi tesori. Scopri con noi quali sono le 10 cose da vedere a Calenzano!

Strade del Vino e dell’Olio in Toscana

La Toscana è una regione che ha saputo elevare l’arte culinaria a un livello superiore. Con le sue Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori, offre non solo un’esperienza gustativa unica, ma anche una serie di itinerari che permettono di esplorare la cultura enogastronomica di questa terra. In questo articolo, vi guideremo attraverso queste strade […]

Il Pane di patate della Garfagnana

Il Pane di patate della Garfagnana è un’antica specialità proveniente dalla Toscana, più precisamente dalla regione della Garfagnana e dalla Valle del Serchio. Questa pagnotta di pane, che può raggiungere i due chili di peso, ha una superficie dorata e un interno morbidissimo e poroso, che rimane soffice per lungo tempo. Qui, vi portiamo alla […]

I migliori musei per bambini in Toscana

Firenze, meravigliosa città toscana, è rinomata per la sua ricchezza culturale e artistica. E non è solo un luogo affascinante per gli adulti, ma offre anche una vasta gamma di musei interattivi e coinvolgenti per i più piccoli. Scopriamo insieme i migliori musei per bambini in Toscana, divisi per aree geografiche, per un’esperienza che unisce […]

Alla scoperta della Montagna Pistoiese

La Montagna Pistoiese è senza dubbio un luogo incantevole che offre un patrimonio ambientale di grande interesse. La regione è un vero e proprio tesoro, in costante trasformazione, che emoziona con il suo fascino multiforme. In questo articolo, vi condurremo alla scoperta della varietà e della bellezza del mondo vegetale e animale di questa montagna, […]