Se amate ammirare le stelle nelle limpide notti d’estate, dovete sapere che, in Mugello, lontano dalle luci delle grandi città, infatti, esiste un antico parco dove nelle sere d’estate è possibile ritrovarsi per vedere le costellazioni del nostro emisfero: è il parco di Villa Demidoff a Pratolino. Situata a circa 20Km da Villa Campestri Olive Oil Resort, Villa Demidoff è un’antica dimora medicea circondata da un immenso parco, dove ogni anno, da aprile a dicembre, la Provincia di Firenze organizza serate per osservare le stelle, grazie alla collaborazione degli astronomi dell’associazione Torre Luciana. Dall’Orsa maggiore alla costellazione del sagittario, dai pianeti, alle eclissi di luna: ogni serata è a tema e viene aperta dauna conferenza, curata dell’astronomo e astrofisico Lorenzo Brandi; poi si passa all’osservazione diretta del cielo del mese, a occhio nudo e con il telescopio.Gli appuntamenti sono gratuiti e rivolti ad adulti ed ragazzi con minimo 15 anni, accompagnati dal genitori. Tutto quello che viene richiesto è un abbigliamento comodo per potersi muoversi nel parco di Pratolino ed una torcia da portare con se, dato che il percorso da seguire è buio e sterrato.
Questo l’elenco delle serate in programma fino a dicembre 2011:
16 giugno: eclissi di Luna al mattino; 23 giugno: Una storia di serpenti, Ofiuco ed Ercole; 30 giugno: Sagittario, il centro della Galassia con i suoi ammassi; 7 luglio: La Luna, le lune e altre curiosità; 14 luglio: I telescopi del passato, del presente e del futuro dopo 400 anni di ottica; 21luglio: Lo Scorpione con Antares ed il suo ricchissimo profondo cielo; 28 luglio: Il Triangolo estivo: Vega, Deneb, Altair; 11 agosto: Le lacrime di S. Lorenzo; 1 settembre: Cassiopea, il Perseo, Andromeda; 8 settembre: Nettuno, l’ultimo pianeta; 15 settembre: Urano, l’invisibile, davvero?; 29 settembre: Il Toro con le Pleiadi e le Iadi, i Gemelli; 6 ottobre: L’avventura di Nano-sail e le caravelle del futuro; 22 dicembre: “Venite adoremus”, quale segno celeste guidò i Magi a Betlemme?
Per prenotare occorre chiamare lo 055.2760829, lunedì, mercoledì e venerdì in orario 10-13.
Gli ospiti di Villa Campestri Olive Oil Resortpossono rivolgersi direttamente al nostro staff per avere maggiori informazioni o per prenotare la loro serata.
La bellezza dei paesaggi e dei borghi della Toscana ha affascinato il mondo del cinema, che ha scelto questi luoghi come ambientazione per numerose pellicole. L’elenco dei film girati in Toscana è estremamente lungo e molti di essi si distinguono come scenari perfetti per storie indimenticabili. Ne abbiamo selezionati alcuni da non perdere!
La Trippa e il Lampredotto sono due specialità culinarie italiane molto particolari in quanto provengono da frattaglie bovine. Entrambe fanno parte della tradizione gastronomica toscana ma a farla da padrone a Firenze è il Lampredotto, una vera e propria istituzione. Vediamo assieme cosa sono la Trippa e il Lampredotto e quali sono le migliori ricette […]
Il quartiere di San Lorenzo è uno dei quartieri più caratteristici e tipici di Firenze, situato in un area centrale della città, tra il Duomo e la Fortezza da Basso. Il percorso a piedi per le antiche strade di questo meraviglioso quartiere non può che iniziare con la visita della Piazza San Lorenzo e delle […]
La Toscana è una terra ricca di antichi borghi e paesini di incredibile bellezza e fascino. Ad esempio, a pochi chilometri da Firenze sorge Calenzano, cittadina scrigno di antichi tesori. Scopri con noi quali sono le 10 cose da vedere a Calenzano!
La Toscana è una regione che ha saputo elevare l’arte culinaria a un livello superiore. Con le sue Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori, offre non solo un’esperienza gustativa unica, ma anche una serie di itinerari che permettono di esplorare la cultura enogastronomica di questa terra. In questo articolo, vi guideremo attraverso queste strade […]
Il Pane di patate della Garfagnana è un’antica specialità proveniente dalla Toscana, più precisamente dalla regione della Garfagnana e dalla Valle del Serchio. Questa pagnotta di pane, che può raggiungere i due chili di peso, ha una superficie dorata e un interno morbidissimo e poroso, che rimane soffice per lungo tempo. Qui, vi portiamo alla […]
Firenze, meravigliosa città toscana, è rinomata per la sua ricchezza culturale e artistica. E non è solo un luogo affascinante per gli adulti, ma offre anche una vasta gamma di musei interattivi e coinvolgenti per i più piccoli. Scopriamo insieme i migliori musei per bambini in Toscana, divisi per aree geografiche, per un’esperienza che unisce […]
La Montagna Pistoiese è senza dubbio un luogo incantevole che offre un patrimonio ambientale di grande interesse. La regione è un vero e proprio tesoro, in costante trasformazione, che emoziona con il suo fascino multiforme. In questo articolo, vi condurremo alla scoperta della varietà e della bellezza del mondo vegetale e animale di questa montagna, […]