Blog

Cosa fare per l’Immacolata in Toscana

Cosa fare durante l'immacolata con Villa Campestri Olive Oil Resort

La festa dell’immacolata si avvicina e offre una bellissima opportunità per approfittare di un week-end immersi nella quiete e nella pace della natura alla ricerca di attimi di relax. Scopri con noi cosa fare per l’Immacolata in Toscana!

La tradizione della Festa dell’Immacolata

In tutta Italia l’8 dicembre è un giorno molto atteso in quanto si festeggia l’Immacolata Concezione.

Ogni città festeggia questo importante dogma cattolico con celebrazioni e ricorrenze da quando è stato proclamato da papa Pio IX l’8 dicembre 1854.

Essendo l’8 dicembre un giorno festivo, ovvero un giorno di riposo dal lavoro, è anche un’ottima occasione per brevi gite fuori porta, e quando cade di lunedì o venerdì, è l’occasione giusta per strategici ponti per allungare il week-end.

In questo giorno tanto atteso le cose da fare possono essere tante, dai week-end romantici per magici momenti di relax in coppia, ad una 2 giorni alla scoperta di città d’arte.

La magia di questa festa è anche nel fatto che in tutte le città si respira un’aria natalizia, con tanto di luminarie e mercatini a tema.

A Firenze, ad esempio, è molto famoso il mercato natalizio di Piazza Santa Croce, visitato ogni anno da migliaia di turisti e curiosi provenienti da tutto il mondo. Potrete gustare brezel, strudel, vin brulé, ma anche acquistare del bellissimo artigianato dal Nord Europa. I più piccoli potranno avere incredibili foto ricordo nella casetta di Babbo Natale.

Cosa fare per l’Immacolata in Toscana

La festa dell’Immacolata in Toscana offre davvero tante occasioni per giornate di turismo, svago e relax.

A seconda di ciò che si ama di più si può optare per un week-end all’insegna dell’arte, della natura o del buon cibo.

Ecco i nostri consigli su cosa fare per l’Immacolata in Toscana.

Week-end dell’Immacolata nella natura

Un bellissimo week-end nell’atmosfera prenatalizia immersi nelle foreste secolari del Parco Nazionale del Casentino, tra il santuario della Verna e l’Eremo di Camaldoli. Visite guidate ai due magnifici complessi e indimenticabili passeggiate tra alberi antichi arricchiranno le vostre giornate per un’esperienza davvero unica. Una scelta ideale per tutti gli amanti del trekking, professionisti ma anche principianti.

Week-end dell’Immacolata alla scoperta di Firenze

Due giorni di permanenza a Firenze sono sufficienti per poter ammirare le principali opere d’arte della città, passeggiando a piedi per le vie del centro storico, come in un museo a cielo aperto tra piazze, chiese e statue. Per i più golosi un pranzo in uno dei moltissimi ristoranti che cucinano specialità della tradizione toscana.

Week-end dell’Immacolata per gustare le delizie del Mugello

Il Mugello è un territorio dalla natura incontaminata e verdissima, alle porte di Firenze.
Soggiornare in questa terra, luogo di origine della famiglia Medici, vi permetterà di unire una vacanza all’insegna di storia, natura e buon cibo. Il territorio del Mugello è infatti famoso per le sue specialità tipiche, come i rinomati tortelli di patate, il Marrone del Mugello IGP, il pane del Mugello e il formaggio “Ravaggiolo”.

Se state decidendo cosa fare per la Festa dell’Immacolata in Toscana vi aspettiamo nel bellissimo Mugello a Villa Campestri Olive Oil Resort!

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

5 Idee per le tue Vacanze nella Campagna Toscana

Dalle cime delle Alpi Apuane fino alle pianure della costa e della Maremma, la Toscana offre una grande varietà di paesaggi per la gioia degli amanti della natura. Ecco 5 Idee per le tue vacanze nella campagna toscana!

Capo d’uomo argentario: cosa è, cosa fare e la bellissima falesia per arrampicata

La Torre di Capo d’Uomo è una torre costiera situata a Monte Argentario, a 350 metri sul livello del mare. Questa gemma nascosta si trova lungo la costa toscana e offre spettacolari scogliere che si affacciano sul Mar Tirreno. È un paradiso per gli amanti dell’arrampicata, grazie al suo ambiente mozzafiato. Posizionata tra il Parco […]

Il Centenario della nascita di Don Lorenzo Milani

La Scuola di Barbiana è stata un’esperienza unica nel suo genere, un progetto educativo all’avanguardia, ancora oggi studiato per la sua innovazione ed efficacia. Situata a in un piccolo borgo arroccato sui monti vicino a Vicchio, la scuola di Barbiana ha preso vita nel 1954 ed è stato un vero e proprio laboratorio di innovazione […]

5 agriturismi di lusso in Toscana

Oggigiorno l’agriturismo non è solo sinonimo di ambiente bucolico, natura e animali ma anche di Lusso. Scopri con noi 5 agriturismi di lusso in Toscana!

4 Caffè Storici Fiorentini

Gli Italiani amano il loro caffè, questo è sicuro. Che si tratti di un sorso di schiuma di quel primo cappuccino al mattino o un espresso veloce tra una riunione di lavoro e una skype call, il caffè è una parte seria della vita quotidiana. Importato dal Medio Oriente a Venezia, la creazione di una […]

I borghi più belli vicino a Firenze

Torri, castelli, ville e abbazie caratterizzano i paesaggi delle cittadine toscane. Vieni con noi in un viaggio alla scoperta dei borghi più belli vicino Firenze!

3 Castelli da favola da visitare in Toscana

Ammettiamolo: tutta la Toscana è meravigliosa. I castelli e le Ville incastonate nel bel paesaggio aiutano a rendere magico il fascino dell’Italia e raccontano una storia inenarrabile per il viaggiatore intrepido. Ci sono una serie di affascinanti piccole città in tutta la regione, ma oggi ci vogliamo concentrare su tre castelli che evocano un’atmosfera da […]

La famiglia Medici e il Mugello

Il territorio del Mugello è denso di tradizioni e storia ed è fortemente legato allo sviluppo della famiglia Medici. Ancora oggi è possibile immaginare il forte impatto di questa dinastia sul territorio visitando leVille a loro appartenute. Scopri con noi questa storica famiglia!