Con la fine dell’estate e l’arrivo di Settembre, il Mugello si prepara a vivere una delle più importanti rievocazioni storiche del territorio: le Giornate Rinascimentali e il Diotto, che si svolgono a Scarperia, a pochi chilometri da Villa Campestri Olive Oil Resort.Si tratta di due appuntamenti che permettono davvero di compiere un tuffo nell’epoca del Rinascimento, alla corte del Vicario di Scarperia.Il Vicario infatti, nominato dalla Repubblica Fiorentina fin dal 1300, era colui che amministrava la città di Scarperia: la sede del suo potere era il Palazzo Vicario, nel centro della città, che costituisce ancora oggi una delle principali attrazioni.
Le si tengono il primo weekend di settembre, in preparazione della grande Festa del Diotto: le strade di Scarperia si trasformano per due giorni in un vero borgo rinascimentale, dove è possibile incontrare dame e cavalieri, assistere a scene di mercato con venditori di ogni genere e maestri coltellinai che mostrano al pubblico la loro abilità nella lavorazione dei coltelli.
I turisti che si troveranno a passeggiare per le strade, assisteranno a spettacoli, esibizioni di falconieri, musici e sbandieratori, così come avveniva oltre 5 secoli fa: è possibile anche acquistare le merci esposte dai venditori ma solo con il “Fiorino di Scarperia” moneta coniata per l’occasione e che vi sarà cambiata dai “tesorieri” posti all’ingresso del centro storico.
Nell’occasione sarà possibile anche visitare il Palazzo del Vicario e il Torrino, antica torre del bastione a sud-ovest.
I festeggiamenti culminano l’8 settembre con la festa del Diotto e l’arrivo del Vicario.
Per avere maggiori informazioni su orari e appuntamenti delle “Giornate Rinascimentali di Scarperia” potete rivolgervi allo staff di Villa Campestri Olive Oil Resort.
(Foto Comitato Festeggiamenti Diotto)
Dalle cime delle Alpi Apuane fino alle pianure della costa e della Maremma, la Toscana offre una grande varietà di paesaggi per la gioia degli amanti della natura. Ecco 5 Idee per le tue vacanze nella campagna toscana!
La Torre di Capo d’Uomo è una torre costiera situata a Monte Argentario, a 350 metri sul livello del mare. Questa gemma nascosta si trova lungo la costa toscana e offre spettacolari scogliere che si affacciano sul Mar Tirreno. È un paradiso per gli amanti dell’arrampicata, grazie al suo ambiente mozzafiato. Posizionata tra il Parco […]
La Scuola di Barbiana è stata un’esperienza unica nel suo genere, un progetto educativo all’avanguardia, ancora oggi studiato per la sua innovazione ed efficacia. Situata a in un piccolo borgo arroccato sui monti vicino a Vicchio, la scuola di Barbiana ha preso vita nel 1954 ed è stato un vero e proprio laboratorio di innovazione […]
Oggigiorno l’agriturismo non è solo sinonimo di ambiente bucolico, natura e animali ma anche di Lusso. Scopri con noi 5 agriturismi di lusso in Toscana!
Gli Italiani amano il loro caffè, questo è sicuro. Che si tratti di un sorso di schiuma di quel primo cappuccino al mattino o un espresso veloce tra una riunione di lavoro e una skype call, il caffè è una parte seria della vita quotidiana. Importato dal Medio Oriente a Venezia, la creazione di una […]
Torri, castelli, ville e abbazie caratterizzano i paesaggi delle cittadine toscane. Vieni con noi in un viaggio alla scoperta dei borghi più belli vicino Firenze!
Ammettiamolo: tutta la Toscana è meravigliosa. I castelli e le Ville incastonate nel bel paesaggio aiutano a rendere magico il fascino dell’Italia e raccontano una storia inenarrabile per il viaggiatore intrepido. Ci sono una serie di affascinanti piccole città in tutta la regione, ma oggi ci vogliamo concentrare su tre castelli che evocano un’atmosfera da […]
Il territorio del Mugello è denso di tradizioni e storia ed è fortemente legato allo sviluppo della famiglia Medici. Ancora oggi è possibile immaginare il forte impatto di questa dinastia sul territorio visitando leVille a loro appartenute. Scopri con noi questa storica famiglia!