La Toscana non è solo una regione ricca di patrimoni culturali e artisti e di buon cibo, ma presenta anche ben 633 chilometri di costa e costituisce l’8% delle coste italiane. La maggior parte della costa è balneabile e ci sono anche dei parchi marini. Secondo le valutazioni di Legambiente e Touring Club, in materia di mare più bello d’Italia, e anche più pulito, la regione Toscana occupa i primi posti. In special modo per quanto riguarda la zona della Maremma grossetana, intorno a Castiglione della Pescaia e Follonica. Adesso vedremo una lista del miglior mare in Toscana in cui poter andare.
Come abbiamo anticipato, sicuramente il mare più bello della Toscana si trova nelle zone di Castiglione della Pescaia.
Qui possiamo trovare Spiaggia delle Rocchette, situata ai piedi di una pineta secolare e con di fronte un promontorio che presenta Forte delle Rocchette, costruito nel XII secolo e che attualmente è una proprietà privata.
L’acqua è limpidissima e il fondale è adatto anche a famiglie con bambini.
Ci si può tuffare dagli scogli e praticare snorkeling. Tra Follonica e Punta Ala, all’interno della Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino, invece, si trova Cala Violina.
Essa viene considerata una delle spiagge più belle della Maremma, se non di tutta la Toscana.
Si può raggiungere solamente a piedi dopo aver camminato nel bosco. Il nome deriva dal suono caratteristico dei piccoli granelli di quarzo di cui è costituita la caletta quando ci si cammina sopra.
Il mare è cristallino e la sabbia è dorata. Tra le spiagge Toscana possiamo nominare anche le vicine Cala Civette e Cala Martina. Il nome della prima deriva da Torre Civette, originaria del ‘500, e nel suo mare è possibile vedere numerosi pesci. La seconda viene separata da Cala Violina dal promontorio di Punta Francese. La sua acqua è cristallina e il fondale è sassoso.
La regione Toscana è anche ricca di isole e non possiamo non menzionarle nella nostra guida.
Per delle vacanze Toscana mare, possiamo partire dall’isola d’Elba, che si estende per 224 chilometri quadrati.
La prima spiaggia che possiamo nominare è Spiaggia della Biodola, che dista 10 km da Portoferraio, dall’acqua chiara e dalla sabbia dorata.
La seconda è la Spiaggia di Laconella, che si trova a sud dell’isola. Essendo molto piccola, l’accesso è limitato e questo la rende ancora più godibile.
Abbiamo, infine, la Spiaggia di Capobianco, che si trova sulla costa nord. Il mare è cristallino con ciottoli bianchi.
Sull’isola del Giglio si trovano invece Cala dell’Arenella, dalla sabbia bianca e con lo scoglio della Tartaruga, e Spiaggia delle Cannelle, che è la più frequentata.
Sull’isola di Capraia possiamo trovare: Cala della Mortola, con acqua cristallina e che si può raggiungere con un taxi barca; Cala Rossa, che nasce da una bocca vulcanica, e, infine, Cala del Ceppo, che può essere raggiunta sia a piedi che tramite mare con una barca.
Interessanti anche le spiagge di Capalbio e Orbetello.
Dalle cime delle Alpi Apuane fino alle pianure della costa e della Maremma, la Toscana offre una grande varietà di paesaggi per la gioia degli amanti della natura. Ecco 5 Idee per le tue vacanze nella campagna toscana!
La Torre di Capo d’Uomo è una torre costiera situata a Monte Argentario, a 350 metri sul livello del mare. Questa gemma nascosta si trova lungo la costa toscana e offre spettacolari scogliere che si affacciano sul Mar Tirreno. È un paradiso per gli amanti dell’arrampicata, grazie al suo ambiente mozzafiato. Posizionata tra il Parco […]
La Scuola di Barbiana è stata un’esperienza unica nel suo genere, un progetto educativo all’avanguardia, ancora oggi studiato per la sua innovazione ed efficacia. Situata a in un piccolo borgo arroccato sui monti vicino a Vicchio, la scuola di Barbiana ha preso vita nel 1954 ed è stato un vero e proprio laboratorio di innovazione […]
Oggigiorno l’agriturismo non è solo sinonimo di ambiente bucolico, natura e animali ma anche di Lusso. Scopri con noi 5 agriturismi di lusso in Toscana!
Gli Italiani amano il loro caffè, questo è sicuro. Che si tratti di un sorso di schiuma di quel primo cappuccino al mattino o un espresso veloce tra una riunione di lavoro e una skype call, il caffè è una parte seria della vita quotidiana. Importato dal Medio Oriente a Venezia, la creazione di una […]
Torri, castelli, ville e abbazie caratterizzano i paesaggi delle cittadine toscane. Vieni con noi in un viaggio alla scoperta dei borghi più belli vicino Firenze!
Ammettiamolo: tutta la Toscana è meravigliosa. I castelli e le Ville incastonate nel bel paesaggio aiutano a rendere magico il fascino dell’Italia e raccontano una storia inenarrabile per il viaggiatore intrepido. Ci sono una serie di affascinanti piccole città in tutta la regione, ma oggi ci vogliamo concentrare su tre castelli che evocano un’atmosfera da […]
Il territorio del Mugello è denso di tradizioni e storia ed è fortemente legato allo sviluppo della famiglia Medici. Ancora oggi è possibile immaginare il forte impatto di questa dinastia sul territorio visitando leVille a loro appartenute. Scopri con noi questa storica famiglia!