Blog

I migliori posti in Toscana dove andare questo Natale

Il Natale in Toscana con Villa Campestri Olive Oil Resort

Durante il periodo natalizio la Toscana diventa ancora più bella, grazie ai tanti mercatini, agli addobbi e luminarie, eventi, feste e winter park. Scopri con noi quali sono i migliori posti in Toscana dove andare questo Natale!

Scopri la Toscana a Natale

Non c’è idea migliore che approfittare delle vacanze natalizie per un magico soggiorno alla scoperta della Toscana.

Durante le feste tutte le città di questa bellissima regione offrono momenti magici di divertimento o di shopping natalizio.

A Firenze, ad esempio, durante le feste di Natale vengono allestite due sontuose piste di ghiaccio. La prima si trova al parterre di Piazza della Libertà e la seconda al Toscana Winter Park, vicino all’ObiHall.

Al Toscana Winter Park ci sono anche tanti altri divertimenti invernali, come la pista per sciatori e uno snow tubing.

Per chi ama trascorrere il Natale facendo un po’ di movimento può approfittare anche della Maratonina di Natale che si svolge a Orbetello ogni 11 dicembre.

I migliori posti in Toscana dove andare questo Natale

Se avete in programma di trascorrere il Natale in Toscana potete contare su un fitto calendario di eventi e iniziative in tutta la regione.

Ecco quali sono secondo noi i migliori posti in Toscana dove andare questo Natale!

Mercatino di Natale a Siena

A Siena, nei primi giorni di dicembre, Piazza del Campo ogni anno si riempie di stand e bancarelle per il consueto mercato medievale. Tra i banchi gli espositori invitano i passanti ad assaggiare i loro prodotti.

Mercatino tirolese di Arezzo

Ad Arezzo si svolge il mercatino Tirolese dove, passeggiando tra le magnifiche architetture rinascimentali, sarà possibile vivere un vero e proprio scorcio di Tirolo, con casette di legno che vendono addobbi di Natale e articoli dell’artigianato tipico locale.

Mercato tedesco a Firenze

La bellissima Firenze festeggia il Natale con il Mercato di Natale tedesco, il famoso “Weihnachtsmarkt”. Si tratta di un vero e proprio angolo di Germania in piazza Santa Croce, dove poter gustare stinco di maiale e crauti in una atmosfera davvero affascinante.

I presepi in Toscana

Durante le feste un’attrazione imperdibile sono i famosi presepi in Toscana.

Basti pensare al presepe di Cerreto Guidi che si allunga per ben 12 metri ed è un unico grande uncinetto che 50 signore hanno realizzato con incredibile pazienza in anni di lavoro.

Altro presepe stupendo alla vista è quello di Petroio, un comune non distante da Vinci, dove nacque il grande Leonardo. A Petroio il presepe è completamente meccanizzato e occupa un’intera collina.

La magica atmosfera natalizia avvolge anche il Mugello con il bellissimo presepe meccanico a Borgo San Lorenzo, il presepe semovente a Marradi e il presepe vivente a Palazzuolo.

Questi sono secondo noi i migliori posti in Toscana dove andare questo Natale. Le sorprese si sa non finiscono mai e per rendere davvero speciale il soggiorno in Toscana vi suggeriamo di assaggiare la squisita cucina tipica.

Per vivere appieno l’atmosfera natalizia in Toscana vi aspettiamo a Villa Campestri Olive Oil Resort!

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

Esperienze di lusso in Toscana per turisti stranieri

Ricca di storia, arte e cultura, la Toscana rappresenta ogni anno una delle mete predilette da parte di tantissimi turisti stranieri, desiderosi di lasciarsi avvolgere dall’intenso fascino che da sempre contraddistingue questa regione del Centro Italia. Chi proprio non vuole badare a spese ed è alla ricerca di una vacanza connotata da esperienze di lusso, […]

Nomi toscani e nomi rinascimentali fiorentini

La Toscana rappresenta una delle regioni italiane maggiormente ricche di storia, cultura e arte, nella quale si sono avvicendate tantissime figure di spicco i cui ricordi vivono ancora nei cittadini locali, molti dei quali portano addosso i medesimi nomi di tali individui, in una sorta di omaggio sempiterno. Alcuni di questi nomi, però, con il […]

Pappa al Pomodoro Toscana: ecco come farla a casa

Il pomodoro è uno dei alimenti simboli della cucina italiana. Re indiscusso per i sughi della pasta nell’immaginario collettivo, nonché immancabile per la pizza, trova posto in tanti piatti della tradizione. Uno di questi è lapappa l pomodoro, così nota da essere diventata titolo di una famosissima canzone degli anni 60. “Viva la pappa col […]

I migliori formaggi tipici della Toscana

Un viaggio nel gusto che parte dal famoso Pecorino Toscano e arriva fino ai caprini dell’Alto Mugello. Scopri con noi quali sono i migliori formaggi tipici della Toscana!

I migliori posti da visitare in Toscana a Pasqua e in Primavera

Mare, monti, città d’arte e turismo enogastronomico. I posti da visitare in Toscana a Pasqua e durante tutta la stagione primaverile sono così tanti che si potrebbe perdere la testa. Per fortuna c’è la nostra guida che vi aiuterà a scegliere con semplicità la vostra destinazione preferita!

3 migliori cose da fare quando piove in Toscana.

Quando le persone immaginano un viaggio in Toscana, immaginano belle giornate di sole e romantici tramonti. Purtroppo la pioggia può in qualche caso rovinare un viaggio, ma non preoccupatevi – ci sono un sacco di cose da fare, attività emozionanti che porterà la vostra mente fuori del tempo!

I Migliori Risto­ranti di Orbetello

Quando si è fuori casa per lavoro o per turismo, è un piacere tipico del viaggio andare alla ricerca di ristoranti rinomati o trattorie tipiche, in cui gustare piatti del luogo o semplicemente assaporare il piacere della buona cucina. Sono molti i luoghi della nostra penisola che uniscono attrattive turistiche e monumenti all’ottima cucina e […]

Populonia: la ci­ttà etrusca sul mare

Sulla costa maremmana della Toscana, nei pressi di Piombino, affacciata sul Golfo di Baratti troviamo Populonia: la città-stato etrusca facente parte della Dodecapoli situata in Etruria, unica delle dodici città etrusche sporta sul mare. Durante l’intero periodo di splendore etrusco, Populonia non conobbe mai crisi, continuando a svilupparsi proprio grazie al suo porto, origine di […]