Blog

Come trascorrerai il tuo Natale in Toscana?

 Natale in Toscana di Villa Campestri Olive Oil Resort

Se hai deciso di trascorrere il tuo Natale in Toscana ma ancora non hai scelto cosa fare segui i nostri consigli e concentrati sui bellissimi Mercatini e Presepi Natalizi. Ecco un valido aiuto nella scelta tra le tante attrazioni natalizie in Toscana!

Natale in Toscana? Ecco cosa fare!

Interi paesi, come Castelfiorentino e Cerreto Guidi, per Natale cospargono di presepi l’intero centro storico dove ogni fondo sfitto, ogni nicchia, vetrina o anche davanzale accoglie un presepe.

Ecco l’elenco dei principali Presepi in Toscana.

Presepi in Toscana

  • A Castelfiorentino in provincia di Firenze possiamo trovare il presepe meteorologico con gli effetti speciali, dove le suggestioni sono date dal ciclo delle stagioni con le giornate assolate, le nebbie mattutine e i temporali.
  • Sempre in provincia di Firenze ad Empoli troviamo un presepe napoletano allestito nell’ex ospedale San Giuseppe. Presso la parrocchia di San Giovanni Evangelista invece, accanto al presepe artistico, va in scena da alcuni anni il presepe vivente fatto di parole, danza e musica.
  • A Petroio il presepe meccanizzato allestito esternamente occupa un’intera collina.
  • Oltre 200 movimenti invece per il presepe di Poggibonsi allestito in un capannone in un percorso illustrato di circa 50 raffigurazioni di antichi mestieri, fra i quali il falegname, il barbiere, le donne che tessono la lana, il macellaio, il fabbro.
  • Spostandoci nella provincia di Pisa troviamo il molto apprezzato presepe di San Romano che abbraccia tutto il chiostro del convento francescano del santuario di Maria Madre della Divina Grazia. Ancora in provincia di Lucca a Porcari dove è allestita una bellissima mostra di presepi con opere di scultori italiani e spagnoli, e Siena con un’ampia collezione di presepi provenienti da tutto il mondo.

Mercatini di Natale ed eventi natalizi in Toscana 2017/2018

Ma per chi invece ama lo shopping natalizio e vuole trovare regali originali non può perdere i tradizionali Mercatini di Natale in Toscana.
Dai primi di novembre fino alla Befana ci accompagnano per tutte le feste con le loro bancarelle, tanta musica e cibo tradizionale.

Ecco l’elenco dei Mercatini di Natale in Toscana 2017/2018

  • 11 novembre 2017 – 6 gennaio 2018: La Casa di Babbo Natale a Montecatini Terme (Pistoia).
  • 18 novembre 2017 – 6 gennaio 2018 il Villaggio di Natale a Livorno.
  • 5 novembre – 25 dicembre 2017: Il Paese di Babbo Natale a Chianciano Terme (Siena).
  • 18 novembre 2017 – 1° gennaio 2018: Il Mondo di Babbo Natale alla Villa La Versiliana, Marina di Pietrasanta (Lucca).
  • 18 novembre 2017 – 7 gennaio 2018: Villaggio di Natale a Montepulciano (Siena).
  • 25 novembre 2017 – 7 gennaio 2018: Arezzo città del Natale nel centro storico di Arezzo.
  • Dal 26 novembre 2017 all’8 gennaio 2018: Merry ChristMassa della città di Massa.
  • Dal 6 dicembre 2017 al 6 gennaio 2018: Natale di Luce a Arcidosso (Grosseto).

Insomma le cose da fare a Natale in Toscana sono davvero tante, ti aspettiamo per festeggiare insieme!

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

5 Idee per le tue Vacanze nella Campagna Toscana

Dalle cime delle Alpi Apuane fino alle pianure della costa e della Maremma, la Toscana offre una grande varietà di paesaggi per la gioia degli amanti della natura. Ecco 5 Idee per le tue vacanze nella campagna toscana!

Capo d’uomo argentario: cosa è, cosa fare e la bellissima falesia per arrampicata

La Torre di Capo d’Uomo è una torre costiera situata a Monte Argentario, a 350 metri sul livello del mare. Questa gemma nascosta si trova lungo la costa toscana e offre spettacolari scogliere che si affacciano sul Mar Tirreno. È un paradiso per gli amanti dell’arrampicata, grazie al suo ambiente mozzafiato. Posizionata tra il Parco […]

Il Centenario della nascita di Don Lorenzo Milani

La Scuola di Barbiana è stata un’esperienza unica nel suo genere, un progetto educativo all’avanguardia, ancora oggi studiato per la sua innovazione ed efficacia. Situata a in un piccolo borgo arroccato sui monti vicino a Vicchio, la scuola di Barbiana ha preso vita nel 1954 ed è stato un vero e proprio laboratorio di innovazione […]

5 agriturismi di lusso in Toscana

Oggigiorno l’agriturismo non è solo sinonimo di ambiente bucolico, natura e animali ma anche di Lusso. Scopri con noi 5 agriturismi di lusso in Toscana!

4 Caffè Storici Fiorentini

Gli Italiani amano il loro caffè, questo è sicuro. Che si tratti di un sorso di schiuma di quel primo cappuccino al mattino o un espresso veloce tra una riunione di lavoro e una skype call, il caffè è una parte seria della vita quotidiana. Importato dal Medio Oriente a Venezia, la creazione di una […]

I borghi più belli vicino a Firenze

Torri, castelli, ville e abbazie caratterizzano i paesaggi delle cittadine toscane. Vieni con noi in un viaggio alla scoperta dei borghi più belli vicino Firenze!

3 Castelli da favola da visitare in Toscana

Ammettiamolo: tutta la Toscana è meravigliosa. I castelli e le Ville incastonate nel bel paesaggio aiutano a rendere magico il fascino dell’Italia e raccontano una storia inenarrabile per il viaggiatore intrepido. Ci sono una serie di affascinanti piccole città in tutta la regione, ma oggi ci vogliamo concentrare su tre castelli che evocano un’atmosfera da […]

La famiglia Medici e il Mugello

Il territorio del Mugello è denso di tradizioni e storia ed è fortemente legato allo sviluppo della famiglia Medici. Ancora oggi è possibile immaginare il forte impatto di questa dinastia sul territorio visitando leVille a loro appartenute. Scopri con noi questa storica famiglia!