La Toscana è una terra che incanta i turisti da tutto il mondo per le sue bellezze storico-artistiche, per i suoi paesaggi e per il buon cibo.
E’ risaputo infatti che la Cucina Tipica Toscana riesce a conquistare tutti i palati.
La cucina tipica della Toscana è una cucina povera, legata al mondo contadino dove semplicità, sobrietà e genuinità sono da sempre le caratteristiche che la rendono inconfondibile.
Le ricette della cucina tipica toscana sono rustiche ed hanno un rispetto assoluto degli ingredienti e dei sapori naturali.
Sapori appetitosi dove tradizione, tipicità e cultura contadina ancora oggi sono gli ingredienti fondamentali.
La pappa al pomodoro è uno dei piatti più famosi della Cucina Toscana, ancora oggi molto diffuso nei ristoranti fiorentini, tanto da essere considerata una vera specialità della città.
La preparazione è molto semplice: bastano pane raffermo (preferibilmente cotto a legna) e pomodori.
Ecco la ricetta per preparare l’originale Pappa al Pomodoro della Cucina Tipica Toscana.
Ingredienti Pappa al Pomodoro
Fate rosolare nell’olio gli spicchi d’aglio divisi a metà.
Quando l’aglio inizia a colorarsi aggiungete i pomodori tagliati a pezzetti e le foglie di basilico.
Aggiustate di sale e pepe e cuocete per circa 20 minuti.
Unite il brodo vegetale caldo e quando il tutto inizia a bollire aggiungete il pane tagliato a fette sottili.
Cuocete per altri 30 minuti a fuoco moderato girando spesso con un mestolo di legno.
A cottura ultimata togliete dal fuoco e lasciate riposare girando di tanto in tanto.
Dopo circa un’ora mescolate il tutto con una frusta in modo che il pane si disfaccia riducendosi in piccoli pezzi.
Prima di servire riscaldate la pappa al pomodoro aggiungendo un filo d’olio a crudo e una spolverata di pepe macinato.
Nella società contadina non si gettava nulla, sprecare era inconcepibile in un mondo abituato a far tesoro delle proprie risorse, a valorizzarle fino in fondo con strategie di recupero e riutilizzo degli avanzi.
Qualunque scarto o rifiuto alimentare veniva quindi riciclato in piatti elaborati.
Da questa concezione nascono le più squisite ricette della Cucina Tipica Toscana.
Per l’utilizzazione del pane raffermo:
Nella Cucina Tipica Toscana anche gli ortaggi hanno un ruolo centrale.
Ecco le più famose ricette nate dal saper riutilizzare gli avanzi vegetali:
Non resta che invitarvi a visitare Villa Campestri Olive Oil Resort e augurarvi Buon Appetito!
Dalle cime delle Alpi Apuane fino alle pianure della costa e della Maremma, la Toscana offre una grande varietà di paesaggi per la gioia degli amanti della natura. Ecco 5 Idee per le tue vacanze nella campagna toscana!
La Torre di Capo d’Uomo è una torre costiera situata a Monte Argentario, a 350 metri sul livello del mare. Questa gemma nascosta si trova lungo la costa toscana e offre spettacolari scogliere che si affacciano sul Mar Tirreno. È un paradiso per gli amanti dell’arrampicata, grazie al suo ambiente mozzafiato. Posizionata tra il Parco […]
La Scuola di Barbiana è stata un’esperienza unica nel suo genere, un progetto educativo all’avanguardia, ancora oggi studiato per la sua innovazione ed efficacia. Situata a in un piccolo borgo arroccato sui monti vicino a Vicchio, la scuola di Barbiana ha preso vita nel 1954 ed è stato un vero e proprio laboratorio di innovazione […]
Oggigiorno l’agriturismo non è solo sinonimo di ambiente bucolico, natura e animali ma anche di Lusso. Scopri con noi 5 agriturismi di lusso in Toscana!
Gli Italiani amano il loro caffè, questo è sicuro. Che si tratti di un sorso di schiuma di quel primo cappuccino al mattino o un espresso veloce tra una riunione di lavoro e una skype call, il caffè è una parte seria della vita quotidiana. Importato dal Medio Oriente a Venezia, la creazione di una […]
Torri, castelli, ville e abbazie caratterizzano i paesaggi delle cittadine toscane. Vieni con noi in un viaggio alla scoperta dei borghi più belli vicino Firenze!
Ammettiamolo: tutta la Toscana è meravigliosa. I castelli e le Ville incastonate nel bel paesaggio aiutano a rendere magico il fascino dell’Italia e raccontano una storia inenarrabile per il viaggiatore intrepido. Ci sono una serie di affascinanti piccole città in tutta la regione, ma oggi ci vogliamo concentrare su tre castelli che evocano un’atmosfera da […]
Il territorio del Mugello è denso di tradizioni e storia ed è fortemente legato allo sviluppo della famiglia Medici. Ancora oggi è possibile immaginare il forte impatto di questa dinastia sul territorio visitando leVille a loro appartenute. Scopri con noi questa storica famiglia!