La Toscana è una terra ricca di specialità gastronomiche che attira ogni anno buongustai da tutte le parti del mondo. Vieni con noi in un viaggio alla scoperta dei migliori salumi tipici della Toscana!
La cucina toscana è sobria e presenta sapori semplici preparati con sapiente maestria.
La semplicità dei piatti è legata ad una storia territoriale in cui le condizioni di vita difficili imposero alla popolazione di preferire l’utilizzo di alimenti poveri.
Ancora oggi in Toscana esistono incredibili eccellenze legate ai sapori e ai prodotti tipici di questa terra.
Esaminando le città toscane notiamo che ognuna di essa è famosa per specifici prodotti tipici che la contraddistinguono. Firenze ad esempio è famosissima per la bistecca, la ribollita e la trippa.
Prato è conosciuta invece per una cucina diversa, dove a dominare sono i gustosi e croccanti cantucci da immergere nel vin santo.
A Pistoia la cucina è semplice fatta di pochi ingredienti cucinati sapientemente come ad esempio la buonissima minestra di rigaglie, detta “la zuppa del carcerato” perché sembra essere stata inventata proprio dai reclusi per creare un piatto gustoso ma fatto con materie prime povere: pane secco, acqua e rigaglie.
In Toscana la produzione di salumi tipici è da sempre interpretato come vera forma d’arte, una missione alla quale restare fedeli nel tempo.
Lo dimostra ad esempio la famosa Cinta Senese, che ancora oggi deve essere allevata allo stato brado o semibrado. Questa razza tipica toscana, dal mantello scuro, si distingue dagli altri suini per una caratteristica fascia bianca che la “cinge” e da cui prende il nome.
Anche se in materia di salumi le specialità in Toscana sono davvero tante, vi proponiamo un elenco dei migliori salumi tipici toscani:
Se volete gustare una tipica ricetta realizzata con i salumi toscani ecco per voi 5 semplici passi per un piatto davvero gustoso.
1. Mettete sul fuoco una pentola d’acqua leggermente salata e buttatevi le rape affinché si lessino. Una volta lessate, scolatele e tritatele finemente al coltello;
2. Portate ad ebollizione una pentola d’acqua e fatevi sbollentare le salsicce dopo avere preventivamente bucato il budello;
3. Fate scaldare in una casseruola due cucchiai d’olio extravergine d’oliva con due spicchi d’aglio e fatevi rosolare le salsicce;
4. Quando le salsicce risulteranno ben colorite su tutti i lati, mettete nella casseruola le rape precedentemente preparate e la passata di pomodoro; regolate di sale pepe;
5. Lasciate insaporire il tutto per una decina di minuti, quindi servite in tavola.
Per assaggiare la ricetta delle Salsicce con le rape o un piatto dei migliori salumi tipici toscani vi aspettiamo al Ristorante L’Olivaia di Villa Campestri Olive Oil Resort.
Dalle cime delle Alpi Apuane fino alle pianure della costa e della Maremma, la Toscana offre una grande varietà di paesaggi per la gioia degli amanti della natura. Ecco 5 Idee per le tue vacanze nella campagna toscana!
La Torre di Capo d’Uomo è una torre costiera situata a Monte Argentario, a 350 metri sul livello del mare. Questa gemma nascosta si trova lungo la costa toscana e offre spettacolari scogliere che si affacciano sul Mar Tirreno. È un paradiso per gli amanti dell’arrampicata, grazie al suo ambiente mozzafiato. Posizionata tra il Parco […]
La Scuola di Barbiana è stata un’esperienza unica nel suo genere, un progetto educativo all’avanguardia, ancora oggi studiato per la sua innovazione ed efficacia. Situata a in un piccolo borgo arroccato sui monti vicino a Vicchio, la scuola di Barbiana ha preso vita nel 1954 ed è stato un vero e proprio laboratorio di innovazione […]
Oggigiorno l’agriturismo non è solo sinonimo di ambiente bucolico, natura e animali ma anche di Lusso. Scopri con noi 5 agriturismi di lusso in Toscana!
Gli Italiani amano il loro caffè, questo è sicuro. Che si tratti di un sorso di schiuma di quel primo cappuccino al mattino o un espresso veloce tra una riunione di lavoro e una skype call, il caffè è una parte seria della vita quotidiana. Importato dal Medio Oriente a Venezia, la creazione di una […]
Torri, castelli, ville e abbazie caratterizzano i paesaggi delle cittadine toscane. Vieni con noi in un viaggio alla scoperta dei borghi più belli vicino Firenze!
Ammettiamolo: tutta la Toscana è meravigliosa. I castelli e le Ville incastonate nel bel paesaggio aiutano a rendere magico il fascino dell’Italia e raccontano una storia inenarrabile per il viaggiatore intrepido. Ci sono una serie di affascinanti piccole città in tutta la regione, ma oggi ci vogliamo concentrare su tre castelli che evocano un’atmosfera da […]
Il territorio del Mugello è denso di tradizioni e storia ed è fortemente legato allo sviluppo della famiglia Medici. Ancora oggi è possibile immaginare il forte impatto di questa dinastia sul territorio visitando leVille a loro appartenute. Scopri con noi questa storica famiglia!