Il Mugello è una bellissima terra toscana in cui sorge Villa Campestri, una terra ricca di tradizioni, storia e natura. Vogliamo condurvi alla scoperta dei borghi più belli di questo territorio per visitare le chiese e le pievi assolutamente da non perdere. Ecco cosa vedere e cosa fare se vuoi visitare il Mugello!
Il Mugello è un territorio toscano situato a pochi chilometri da Firenze.
Ottima è l’accessibilità in auto alle diverse località del territorio: l’autostrada A1 consente l’uscita al casello di Barberino di Mugello e di Firenzuola Mugello.
Numerose e interessanti sono anche le strade principali e secondarie. Il vecchio e affascinante tracciato ferroviario della Faentina permette di accedere al territorio sia dal versante romagnolo partendo da Faenza, sia dalla Toscana partendo da Firenze.
Inoltre, una rete di linee di trasporto pubblico locale permette comodi spostamenti all’interno della zona.
Sono tante le chiese e le pievi da esplorare nei dintorni di Villa Campestri Olive Oil Resort.
Come sapete, noi di Villa Campestri, teniamo moltissimo all’Arte del Mugello e a tutto quello che questa meravigliosa terra può offrire, come il cibo e la natura incontaminata, che sono per noi due punti fondamentali per l’accoglienza dei nostri ospiti e fanno del loro punto forte la tradizione.
Il nostro consiglio? Venire a trovarci soggiornando in una delle nostre stanze. Prendendo come punto di partenza la Villa, partiamo assieme alla scoperta delle bellezze del Mugello!
Vicchio: la chiesa di S. Andrea a Barbiana, fondata nel corso del XVI secolo, ha al suo interno un affresco di scuola giottesca raffigurante la “Madonna con bambino e S.Caterina”. Inoltre, proprio qui visse e fondò la sua scuola Don Lorenzo Milani, il cui corpo giace nel cimitero di quella che fu la “sua” chiesa.
Vicchio: Pieve di San Cassiano in Padule. Costruita intorno all’anno mille, ha subito diverse ristrutturazioni nel corso degli anni, soprattutto dopo la scossa di terremoto che ha colpito il Mugello nel 1919. Mantiene comunque l’antica struttura originale ed è da segnalare all’interno della pieve un raffinato bassorilievo in pietra del secolo XV.
Vicchio: Pieve di San Giovanni Battista. Questa pieve, costruita nel XIV secolo come chiesa, dopo diversi lavori di ampiamento e ristrutturazione divenne nel 1785 una pieve. Al suo interno potrete trovare dipinti e affreschi tra i quali spicca la “Madonna del Rosario” attribuita ad un allievo del Ghirlandaio.
Borgo San Lorenzo: Pieve di San Lorenzo. In questa meravigliosa costruzione del 941, che rappresenta il più grande degli edifici romani del contado fiorentino, è conservata l’unica opera di Giotto presente in Mugello, ovvero “La Madonna con Bambino”.
Se vuoi realizzare il sogno di una vacanza vicino a Firenze, immerso nel verde e con la possibilità di esplorare un territorio ricco di storia ti aspettiamo a Villa Campestri Olive Oil Resort!
Dalle cime delle Alpi Apuane fino alle pianure della costa e della Maremma, la Toscana offre una grande varietà di paesaggi per la gioia degli amanti della natura. Ecco 5 Idee per le tue vacanze nella campagna toscana!
La Torre di Capo d’Uomo è una torre costiera situata a Monte Argentario, a 350 metri sul livello del mare. Questa gemma nascosta si trova lungo la costa toscana e offre spettacolari scogliere che si affacciano sul Mar Tirreno. È un paradiso per gli amanti dell’arrampicata, grazie al suo ambiente mozzafiato. Posizionata tra il Parco […]
La Scuola di Barbiana è stata un’esperienza unica nel suo genere, un progetto educativo all’avanguardia, ancora oggi studiato per la sua innovazione ed efficacia. Situata a in un piccolo borgo arroccato sui monti vicino a Vicchio, la scuola di Barbiana ha preso vita nel 1954 ed è stato un vero e proprio laboratorio di innovazione […]
Oggigiorno l’agriturismo non è solo sinonimo di ambiente bucolico, natura e animali ma anche di Lusso. Scopri con noi 5 agriturismi di lusso in Toscana!
Gli Italiani amano il loro caffè, questo è sicuro. Che si tratti di un sorso di schiuma di quel primo cappuccino al mattino o un espresso veloce tra una riunione di lavoro e una skype call, il caffè è una parte seria della vita quotidiana. Importato dal Medio Oriente a Venezia, la creazione di una […]
Torri, castelli, ville e abbazie caratterizzano i paesaggi delle cittadine toscane. Vieni con noi in un viaggio alla scoperta dei borghi più belli vicino Firenze!
Ammettiamolo: tutta la Toscana è meravigliosa. I castelli e le Ville incastonate nel bel paesaggio aiutano a rendere magico il fascino dell’Italia e raccontano una storia inenarrabile per il viaggiatore intrepido. Ci sono una serie di affascinanti piccole città in tutta la regione, ma oggi ci vogliamo concentrare su tre castelli che evocano un’atmosfera da […]
Il territorio del Mugello è denso di tradizioni e storia ed è fortemente legato allo sviluppo della famiglia Medici. Ancora oggi è possibile immaginare il forte impatto di questa dinastia sul territorio visitando leVille a loro appartenute. Scopri con noi questa storica famiglia!