Blog

La primavera sboccia nel parco di Villa Campestri


La Natura sarà la protagonista del vostro soggiorno a Villa Campestri! Venite a fare un tour virtuale del nostro parco che sboccia insieme alla primavera…

Che la Natura sia fondamentale per noi – per regalarvi quella vacanza a tutto relax in preda ai sensi che promettiamo a tutti i nostri ospiti – non è mai stato un segreto.

E il parco di Villa Campestri non è che un esempio di questa passione “green” che ci lega in modo indissolubile al verde e al panorama mozzafiato che ogni mattina, la vallata del Mugello ai piedi della Villa ci regala (e regala ai nostri ospiti).

Cosa c’è di meglio che svegliarsi e, quando il tempo lo permette, sistemarsi in terrazza a godersi un Espresso e l’ottima colazione a km zero di Villa Campestri, con uno sguardo al cipresso secolare e alle colline sottostanti che si ergono in tutta la loro maestosità? Cosa c’è di meglio che passeggiare sui sentieri e sui percorsi che abbiamo pensato per voi, sia per quelli che hanno solo voglia di godersi l’aria aperta, sia per gli amanti del trekking e della bici, e poi tornare a godersi un pranzo delizioso del nostro chef Luigi Incrocci e del suo sous-chef Giacomo Bettini?

Il nostro giardino e il parco tutto in questa stagione dà il meglio di sè e poi in estate sboccia, spargendo sull’erba i covoni di fieno profumati e nell’aria il ronzio degli insetti e il cinguettio degli uccelli. Su Facebook vi abbiamo dato un assaggio di questa esplosione di colori primaverili: i fiori che incorniciano il profilo della villa, e che vi accompagneranno anche nella nostra area relax e fino alla piscina, che per l’estate vi accoglierà con le sue acque cristalline, circondati dal verde e dalla natura più incontaminata di questo angolo di paradiso nel Mugello.

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

Toscana e Cinema: i film che hanno raccontato questa terra

La bellezza dei paesaggi e dei borghi della Toscana ha affascinato il mondo del cinema, che ha scelto questi luoghi come ambientazione per numerose pellicole. L’elenco dei film girati in Toscana è estremamente lungo e molti di essi si distinguono come scenari perfetti per storie indimenticabili. Ne abbiamo selezionati alcuni da non perdere!

Trippa e Lampredotto: Cosa Sono e Come Cucinarli

La Trippa e il Lampredotto sono due specialità culinarie italiane molto particolari in quanto provengono da frattaglie bovine. Entrambe fanno parte della tradizione gastronomica toscana ma a farla da padrone a Firenze è il Lampredotto, una vera e propria istituzione. Vediamo assieme cosa sono la Trippa e il Lampredotto e quali sono le migliori ricette […]

Visitare Firenze: itinerario nel quartiere di San Lorenzo

Il quartiere di San Lorenzo è uno dei quartieri più caratteristici e tipici di Firenze, situato in un area centrale della città, tra il Duomo e la Fortezza da Basso. Il percorso a piedi per le antiche strade di questo meraviglioso quartiere non può che iniziare con la visita della Piazza San Lorenzo e delle […]

Le 10 cose da vedere a Calenzano

La Toscana è una terra ricca di antichi borghi e paesini di incredibile bellezza e fascino. Ad esempio, a pochi chilometri da Firenze sorge Calenzano, cittadina scrigno di antichi tesori. Scopri con noi quali sono le 10 cose da vedere a Calenzano!

Strade del Vino e dell’Olio in Toscana

La Toscana è una regione che ha saputo elevare l’arte culinaria a un livello superiore. Con le sue Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori, offre non solo un’esperienza gustativa unica, ma anche una serie di itinerari che permettono di esplorare la cultura enogastronomica di questa terra. In questo articolo, vi guideremo attraverso queste strade […]

Il Pane di patate della Garfagnana

Il Pane di patate della Garfagnana è un’antica specialità proveniente dalla Toscana, più precisamente dalla regione della Garfagnana e dalla Valle del Serchio. Questa pagnotta di pane, che può raggiungere i due chili di peso, ha una superficie dorata e un interno morbidissimo e poroso, che rimane soffice per lungo tempo. Qui, vi portiamo alla […]

I migliori musei per bambini in Toscana

Firenze, meravigliosa città toscana, è rinomata per la sua ricchezza culturale e artistica. E non è solo un luogo affascinante per gli adulti, ma offre anche una vasta gamma di musei interattivi e coinvolgenti per i più piccoli. Scopriamo insieme i migliori musei per bambini in Toscana, divisi per aree geografiche, per un’esperienza che unisce […]

Alla scoperta della Montagna Pistoiese

La Montagna Pistoiese è senza dubbio un luogo incantevole che offre un patrimonio ambientale di grande interesse. La regione è un vero e proprio tesoro, in costante trasformazione, che emoziona con il suo fascino multiforme. In questo articolo, vi condurremo alla scoperta della varietà e della bellezza del mondo vegetale e animale di questa montagna, […]