Tutti gli eventi, le sagre e gli appuntamenti da non perdere in Mugello in primavera con i consigli di Villa Campestri Olive Oil Resort!
Con la Primavera è sbocciata non solo la voglia di godersi la bella stagione ma anche quella di stare più tempo possibile all’aria aperta, esplorando magari la campagna, oppure facendo i turisti, all’occorrenza, se non ci si può spostare più di tanto, della propria città. E quale occasione migliore dei prossimi ponti del 25 Aprile e del Primo maggio 2013 per fare un tuffo nell’arte, nella storia e nella cultura del Mugello?
Se avete intenzione di trascorrere un po’ di tempo fuori porta, quale location migliore di Villa Campestri? Trovate tutte le nostre migliori offerte e proposte per tutta la famiglia qui.
Potrete godere della splendida accoglienza del Resort, della cucina del nostro chef Luigi Incrocci, trascorrere un weekend insieme ai vostri cari e, perché no? Approfittarne per visitare il Mugello, un posto splendido che proprio in Primavera offre panorami suggestivi e un clima favorevole.
Da Villa Campestri sarà semplicissimo raggiungere le più vicine Scarperia, per esempio per fare un assaggio degli antichi sapori mugellani! La sagra si tiene proprio in questo meraviglioso Borgo dal 25 al 28 aprile 2013 (sul sito del comune di Scarperia troverete maggiori informazioni: http://www.comune.scarperia.fi.it/), dove potrete ammirare non solo le meraviglie delle sue vie e dei suoi talentuosi artigiani (vi abbiamo già parlato dell’eccellenza dei ferri taglienti proprio qui!) ma anche assaggiare tutta la bontà del Mugello.
E se non siete ancora sazi dei sapori della tradizione di questa terra, poco male: alla sera Villa Campestri vi accoglierà tra le sue braccia per coccolarvi nel suo Ristorante l’Olivaia (scoprite le creazioni dello chef Incrocci e del sous-chef Bettini sulla nostra Pagina Facebook!) e proseguire con l’esperienza sensoriale che avete cominciato a Scarperia.
La bellezza dei paesaggi e dei borghi della Toscana ha affascinato il mondo del cinema, che ha scelto questi luoghi come ambientazione per numerose pellicole. L’elenco dei film girati in Toscana è estremamente lungo e molti di essi si distinguono come scenari perfetti per storie indimenticabili. Ne abbiamo selezionati alcuni da non perdere!
La Trippa e il Lampredotto sono due specialità culinarie italiane molto particolari in quanto provengono da frattaglie bovine. Entrambe fanno parte della tradizione gastronomica toscana ma a farla da padrone a Firenze è il Lampredotto, una vera e propria istituzione. Vediamo assieme cosa sono la Trippa e il Lampredotto e quali sono le migliori ricette […]
Il quartiere di San Lorenzo è uno dei quartieri più caratteristici e tipici di Firenze, situato in un area centrale della città, tra il Duomo e la Fortezza da Basso. Il percorso a piedi per le antiche strade di questo meraviglioso quartiere non può che iniziare con la visita della Piazza San Lorenzo e delle […]
La Toscana è una terra ricca di antichi borghi e paesini di incredibile bellezza e fascino. Ad esempio, a pochi chilometri da Firenze sorge Calenzano, cittadina scrigno di antichi tesori. Scopri con noi quali sono le 10 cose da vedere a Calenzano!
La Toscana è una regione che ha saputo elevare l’arte culinaria a un livello superiore. Con le sue Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori, offre non solo un’esperienza gustativa unica, ma anche una serie di itinerari che permettono di esplorare la cultura enogastronomica di questa terra. In questo articolo, vi guideremo attraverso queste strade […]
Il Pane di patate della Garfagnana è un’antica specialità proveniente dalla Toscana, più precisamente dalla regione della Garfagnana e dalla Valle del Serchio. Questa pagnotta di pane, che può raggiungere i due chili di peso, ha una superficie dorata e un interno morbidissimo e poroso, che rimane soffice per lungo tempo. Qui, vi portiamo alla […]
Firenze, meravigliosa città toscana, è rinomata per la sua ricchezza culturale e artistica. E non è solo un luogo affascinante per gli adulti, ma offre anche una vasta gamma di musei interattivi e coinvolgenti per i più piccoli. Scopriamo insieme i migliori musei per bambini in Toscana, divisi per aree geografiche, per un’esperienza che unisce […]
La Montagna Pistoiese è senza dubbio un luogo incantevole che offre un patrimonio ambientale di grande interesse. La regione è un vero e proprio tesoro, in costante trasformazione, che emoziona con il suo fascino multiforme. In questo articolo, vi condurremo alla scoperta della varietà e della bellezza del mondo vegetale e animale di questa montagna, […]