Blog

3 cose che forse non sapevi della Toscana

Una delle nostre attività preferite è condividere ciò che ci piace della Toscana. La regione è decisamente più dinamica rispetto a quanto si evince dal film “Sotto il sole di Toscana” e si rimane sorpresi dalla quantità di piccoli paesi che si possono scoprire, anche nella nostra Valle del Mugello.

La Toscana è dove la storia dell’Italia è stata più forte e vasta, dove per secoli si è parlato di innovazione, il luogo della Cultura con la C maiuscola e la patria di personaggi pieni di talento che hanno reso questa regione una “must see” per molti visitatori in tutto il mondo. Per questo motivo questa settimana, vogliamo condividere con un post questi 3 fatti divertenti che probabilmente non conoscete della regione più popolare d’Italia.

Potremmo pensare a molti più fatti, ma vorremmo istituire con oggi una serie permanente sul nostro blog per imparare un po’ di più su La nostra bella Toscana.

1. UNESCO ama la Toscana!

Molti sarebbero sorpresi di conoscere quanti siti del patrimonio UNESCO sono in questa regione. Questo include i centri storici di Firenze, Siena, San Gimignano, Pienza, e la Piazza del Duomo di Pisa, più le incredibili Ville Medicee. Per non parlare del parco nazionale della Val d’Orcia (un posto veramente spettacolare e sereno).

2. Parliamo Italiano grazie alla Toscana!

Mentre molti conoscono personaggi famosi della Toscana, tra cui Michelangelo, Boccaccio, Machiavelli, i Medici, Leonardo da Vinci e la lista potrebbe continuare, forse non tutti sanno che la Toscana è la culla della lingua italiana? Fu Dante Alighieri con la sua famosa ‘Divina Commedia’, insieme alle opere del Petrarca, a dare origine alla lingua comune durante il periodo rinascimentale.

3. Walking on Sunshine!

La Toscana è stata la prima regione ad adottare i marciapiedi. Secondo InToscana: Nel 1339, la città di Firenze è diventata la prima città europea a costruire marciapiedi. Un’idea dei ricchi banchieri e dei commercianti di quell’epoca. Fu Firenze ad impostare l’innovazione che dopo poco sbarcò in tutte le città in Europa e nel resto del mondo.

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

5 Idee per le tue Vacanze nella Campagna Toscana

Dalle cime delle Alpi Apuane fino alle pianure della costa e della Maremma, la Toscana offre una grande varietà di paesaggi per la gioia degli amanti della natura. Ecco 5 Idee per le tue vacanze nella campagna toscana!

Capo d’uomo argentario: cosa è, cosa fare e la bellissima falesia per arrampicata

La Torre di Capo d’Uomo è una torre costiera situata a Monte Argentario, a 350 metri sul livello del mare. Questa gemma nascosta si trova lungo la costa toscana e offre spettacolari scogliere che si affacciano sul Mar Tirreno. È un paradiso per gli amanti dell’arrampicata, grazie al suo ambiente mozzafiato. Posizionata tra il Parco […]

Il Centenario della nascita di Don Lorenzo Milani

La Scuola di Barbiana è stata un’esperienza unica nel suo genere, un progetto educativo all’avanguardia, ancora oggi studiato per la sua innovazione ed efficacia. Situata a in un piccolo borgo arroccato sui monti vicino a Vicchio, la scuola di Barbiana ha preso vita nel 1954 ed è stato un vero e proprio laboratorio di innovazione […]

5 agriturismi di lusso in Toscana

Oggigiorno l’agriturismo non è solo sinonimo di ambiente bucolico, natura e animali ma anche di Lusso. Scopri con noi 5 agriturismi di lusso in Toscana!

4 Caffè Storici Fiorentini

Gli Italiani amano il loro caffè, questo è sicuro. Che si tratti di un sorso di schiuma di quel primo cappuccino al mattino o un espresso veloce tra una riunione di lavoro e una skype call, il caffè è una parte seria della vita quotidiana. Importato dal Medio Oriente a Venezia, la creazione di una […]

I borghi più belli vicino a Firenze

Torri, castelli, ville e abbazie caratterizzano i paesaggi delle cittadine toscane. Vieni con noi in un viaggio alla scoperta dei borghi più belli vicino Firenze!

3 Castelli da favola da visitare in Toscana

Ammettiamolo: tutta la Toscana è meravigliosa. I castelli e le Ville incastonate nel bel paesaggio aiutano a rendere magico il fascino dell’Italia e raccontano una storia inenarrabile per il viaggiatore intrepido. Ci sono una serie di affascinanti piccole città in tutta la regione, ma oggi ci vogliamo concentrare su tre castelli che evocano un’atmosfera da […]

La famiglia Medici e il Mugello

Il territorio del Mugello è denso di tradizioni e storia ed è fortemente legato allo sviluppo della famiglia Medici. Ancora oggi è possibile immaginare il forte impatto di questa dinastia sul territorio visitando leVille a loro appartenute. Scopri con noi questa storica famiglia!