La Torre di Capo d’Uomo è una torre costiera situata a Monte Argentario, a 350 metri sul livello del mare. Questa gemma nascosta si trova lungo la costa toscana e offre spettacolari scogliere che si affacciano sul Mar Tirreno. È un paradiso per gli amanti dell’arrampicata, grazie al suo ambiente mozzafiato. Posizionata tra il Parco Naturale della Maremma e il Parco dell’Arcipelago Toscano, offre una combinazione perfetta di bellezze naturali e opportunità sportive. La torre domina il mare e la parte occidentale dell’Argentario, a metà strada tra Porto Santo Stefano e Porto Ercole.
A Capo d’Uomo, sull’Argentario, potrai fare tanto: scalare falesie maestose, rilassarti sulle splendide spiagge e scoprire tesori subacquei.
Grazie al clima mite, l’Argentario è visitabile tutto l’anno ed è perfetto per amanti del mare, relax, natura e trekking.
I sentieri a piedi, in bici e a cavallo sono numerosi e indimenticabili.
Attualmente, i resti della Torre di Capo d’Uomo sono chiaramente visibili e dominano la strada panoramica lungo la costa occidentale del promontorio dell’Argentario, anche da lontano.
La torre conserva ancora il basamento a forma di scarpa con pianta quadrangolare, insieme ai frammenti delle pareti esterne in pietra che caratterizzavano la parte superiore.
Nei dintorni sono presenti anche i resti di un edificio adiacente, le cui funzioni originali non sono ancora completamente conosciute.
La spiaggia a Capo d’Uomo offre un’esperienza unica per gli amanti dell’arrampicata e della natura.
Situata proprio sotto una meravigliosa falesia attrezzata per l’arrampicata e accanto alle rovine della torre antica per l’avvistamento, offre un’atmosfera suggestiva.
Ma non è solo l’arrampicata a renderla speciale: una volta superato il Capo, si aprirà davanti a voi una perfetta piscina naturale riparata.
Purtroppo, solo una barca può entrarvi e chi arriva per primo ha la possibilità di godersi questo spettacolo.
La caletta circostante è altrettanto affascinante, con acque cristalline che variano dal blu all’azzurro, evocando i colori dei mari sardi o tropicali.
Le pareti rocciose a picco e gli scogli emergenti creano un panorama suggestivo. Il fondale roccioso raggiunge una profondità di circa 5 metri, ma parte da pochi centimetri, rendendola ideale per chi vuole fare snorkeling o provare l’apnea.
Capo d’Uomo è una splendida scogliera situata in un luogo incantevole: i suoi colori meravigliosi si fondono con il cielo, rendendo questo luogo indimenticabile.
La scogliera di Capo d’Uomo è composta da una maestosa parete verticale di calcare bianco e grigio con gocce, buchi e concrezioni, offrendo un’arrampicata tecnica e continua.
Negli anni ’90, arrampicatori romani e locali hanno attrezzato la zona, ma nel tempo la chiodatura ha risentito dell’effetto corrosivo del mare.
La riattrezzatura con materiale inox è stata realizzata grazie all’impegno della Guida Alpina Valtellinese Eraldo Meraldi, che ha lavorato con grande pazienza per valorizzare questa splendida scogliera.
Ora, la scogliera di Capo d’Uomo all’Argentario è diventata una delle più belle falesie affacciate sul mare in Italia, anche se in passato era ingiustamente dimenticata.
Dalle cime delle Alpi Apuane fino alle pianure della costa e della Maremma, la Toscana offre una grande varietà di paesaggi per la gioia degli amanti della natura. Ecco 5 Idee per le tue vacanze nella campagna toscana!
La Torre di Capo d’Uomo è una torre costiera situata a Monte Argentario, a 350 metri sul livello del mare. Questa gemma nascosta si trova lungo la costa toscana e offre spettacolari scogliere che si affacciano sul Mar Tirreno. È un paradiso per gli amanti dell’arrampicata, grazie al suo ambiente mozzafiato. Posizionata tra il Parco […]
La Scuola di Barbiana è stata un’esperienza unica nel suo genere, un progetto educativo all’avanguardia, ancora oggi studiato per la sua innovazione ed efficacia. Situata a in un piccolo borgo arroccato sui monti vicino a Vicchio, la scuola di Barbiana ha preso vita nel 1954 ed è stato un vero e proprio laboratorio di innovazione […]
Oggigiorno l’agriturismo non è solo sinonimo di ambiente bucolico, natura e animali ma anche di Lusso. Scopri con noi 5 agriturismi di lusso in Toscana!
Gli Italiani amano il loro caffè, questo è sicuro. Che si tratti di un sorso di schiuma di quel primo cappuccino al mattino o un espresso veloce tra una riunione di lavoro e una skype call, il caffè è una parte seria della vita quotidiana. Importato dal Medio Oriente a Venezia, la creazione di una […]
Torri, castelli, ville e abbazie caratterizzano i paesaggi delle cittadine toscane. Vieni con noi in un viaggio alla scoperta dei borghi più belli vicino Firenze!
Ammettiamolo: tutta la Toscana è meravigliosa. I castelli e le Ville incastonate nel bel paesaggio aiutano a rendere magico il fascino dell’Italia e raccontano una storia inenarrabile per il viaggiatore intrepido. Ci sono una serie di affascinanti piccole città in tutta la regione, ma oggi ci vogliamo concentrare su tre castelli che evocano un’atmosfera da […]
Il territorio del Mugello è denso di tradizioni e storia ed è fortemente legato allo sviluppo della famiglia Medici. Ancora oggi è possibile immaginare il forte impatto di questa dinastia sul territorio visitando leVille a loro appartenute. Scopri con noi questa storica famiglia!