Soggiornare in un Resort di Lusso in Toscana significa vivere esperienze autentiche e naturali, sempre in perfetta armonia con il territorio. Ecco qualche consiglio utile per chi è alla ricerca di una vacanza di lusso in Toscana!
Per staccare con il frenetico ritmo della città non c’è niente di meglio di una vacanza tra borghi medioevali e castelli da sogno all’insegna del luxury lifestyle nell’incantevole paesaggio della Toscana.
Un’indimenticabile tuscan experience significa soggiornare in luoghi che rivelano storie e persone, ma anche cibo, vino, moda, arte, artigianato e molto altro.
Nei Resort di Lusso in Toscana è possibile gustare menu food and wine gourmet, rilassarsi in una cornice raffinata, approfittare di trattamenti di bellezza e disintossicanti nel centro benessere, partecipare a mostre d’arte e eventi mondani.
Sarà un piacere lasciarsi alle spalle la frenesia della vita quotidiana e partite per un soggiorno toscano in un luogo da favola.
Una vacanza in un Luxury Resort in Toscana offre anche la possibilità di sperimentare varie attività come quella di partecipare ad uno dei tanti corsi di cucina tenuti da esperti chef, giocare a golf in uno dei più esclusivi circoli della Toscana, partecipare alla tradizionale caccia al tartufo o, addirittura, godersi una passeggiata a cavallo per apprezzare lo splendido territorio della campagna toscana.
In un Resort di Lusso non c’è quasi niente che non si possa fare, organizzare o prenotare. Nel cuore della Toscana, tra uliveti, pini e vigneti, si trascorre il tempo consumando una gustosa colazione in splendide terrazze all’aperto o cenando in prelibati ristoranti.
Trascorrerete momenti indimenticabili in luoghi ricchi di fascino, che sembrano essere sospesi nel tempo. Il tutto senza perdere l’occasione di visitare le principali città d’arte toscane come le bellissime Firenze e Siena.
Sulle colline toscane, a un passo da Firenze, si trova Villa Campestri Olive Oil Resort.
Villa Campestri è un gioiello immerso nella campagna, dove poter riscoprire il contatto con la natura grazie a bellissime camminate nel bosco o a momenti indimenticabili tra le mani di massaggiatori esperti. Nella nostra SPO, infatti, potrete scegliere tra diverse tipologie di massaggio come ad esempio il massaggio con olio di oliva.
Villa Campestri è l’antidoto per staccare la spina dalla routine e recuperare un primordiale legame con la natura e il paesaggio.
Ma il piacere di soggiornare in un resort toscano passa attraverso tutti i sensi, anche attraverso il palato. A Villa Campestri potrete gustare una cucina raffinata che unisce la tradizione toscana con piacevoli rivisitazioni, il tutto all’insegna dell’olio extra vergine di oliva.
Chi invece volesse scoprire i segreti della cucina toscana potrà partecipare alle Cooking Classes tenute dal nostro Chef. Un’esperienza piacevole e divertente che vi permetterà di imparare a preparare alcuni dei più importanti piatti della tradizione italiana come la pasta fatta a mano.
Sono tanti i motivi per vivere un’esperienza unica in un Resort di Lusso in Toscana, per questo vi aspettiamo a Villa Campestri!
La bellezza dei paesaggi e dei borghi della Toscana ha affascinato il mondo del cinema, che ha scelto questi luoghi come ambientazione per numerose pellicole. L’elenco dei film girati in Toscana è estremamente lungo e molti di essi si distinguono come scenari perfetti per storie indimenticabili. Ne abbiamo selezionati alcuni da non perdere!
La Trippa e il Lampredotto sono due specialità culinarie italiane molto particolari in quanto provengono da frattaglie bovine. Entrambe fanno parte della tradizione gastronomica toscana ma a farla da padrone a Firenze è il Lampredotto, una vera e propria istituzione. Vediamo assieme cosa sono la Trippa e il Lampredotto e quali sono le migliori ricette […]
Il quartiere di San Lorenzo è uno dei quartieri più caratteristici e tipici di Firenze, situato in un area centrale della città, tra il Duomo e la Fortezza da Basso. Il percorso a piedi per le antiche strade di questo meraviglioso quartiere non può che iniziare con la visita della Piazza San Lorenzo e delle […]
La Toscana è una terra ricca di antichi borghi e paesini di incredibile bellezza e fascino. Ad esempio, a pochi chilometri da Firenze sorge Calenzano, cittadina scrigno di antichi tesori. Scopri con noi quali sono le 10 cose da vedere a Calenzano!
La Toscana è una regione che ha saputo elevare l’arte culinaria a un livello superiore. Con le sue Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori, offre non solo un’esperienza gustativa unica, ma anche una serie di itinerari che permettono di esplorare la cultura enogastronomica di questa terra. In questo articolo, vi guideremo attraverso queste strade […]
Il Pane di patate della Garfagnana è un’antica specialità proveniente dalla Toscana, più precisamente dalla regione della Garfagnana e dalla Valle del Serchio. Questa pagnotta di pane, che può raggiungere i due chili di peso, ha una superficie dorata e un interno morbidissimo e poroso, che rimane soffice per lungo tempo. Qui, vi portiamo alla […]
Firenze, meravigliosa città toscana, è rinomata per la sua ricchezza culturale e artistica. E non è solo un luogo affascinante per gli adulti, ma offre anche una vasta gamma di musei interattivi e coinvolgenti per i più piccoli. Scopriamo insieme i migliori musei per bambini in Toscana, divisi per aree geografiche, per un’esperienza che unisce […]
La Montagna Pistoiese è senza dubbio un luogo incantevole che offre un patrimonio ambientale di grande interesse. La regione è un vero e proprio tesoro, in costante trasformazione, che emoziona con il suo fascino multiforme. In questo articolo, vi condurremo alla scoperta della varietà e della bellezza del mondo vegetale e animale di questa montagna, […]